Ci mancava solo il Circo per accrescere il senso di tristezza e degrado di Casa Rossa che sarà riqualificata, forse, in un prossimo futuro indefinito e indefinibile. Già solo su questo ci sarebbe molto da dire visto che risale al 2016 la mozione presentata dall’allora Consigliere Fabio Gentile dedicata alle “Azioni volte a contrastare, dal punto di vista normativo, l’utilizzo degli animali nei circhi e nelle mostre viaggianti sul territorio comunale”. Come direbbe un altro ex Consigliere, Sergio Cosma, tutte le mozioni sono accomunate dallo stesso triste destino: rimanere nei cassetti. Già proprio tutte, democraticamente, visto che Gentile faceva parte dell’allora (e pure attuale) maggioranza.
Potremmo procedere con l’ennesima opera che grida vendetta al cielo: l’inutile e costosissimo multipiano di via Manzoni. Inutile perché il parcheggio già c’è e l’esiguo aumento del numero di stalli non giustifica una spesa letteralmente schizzata alle stelle. La domanda è: chi lo vuole, con il rischio che si inauguri l’ennesimo cantiere che rischia di non vedere la fine entro il 2025? Poi, lo avete fatto un calcolo di quanto pagheremo un singolo stallo?
Quanti buchi nei marciapiedi si potrebbero sistemare con 4 milioni di euro? Abbiamo una città letteralmente rattoppata con un asfalto che mette a dura prova le sospensioni delle auto e la vita stessa di ciclisti e motociclisti.
Sul fronte illuminazione pubblica? Buio pesto e non solo metaforicamente. Lo avete fatto un giro di sera in via Paolo Diacono? Il consiglio è di portarvi una torcia perché il rischio è di non riuscire a infilare la chiave di casa vostra nella toppa, sempre se a casa riuscite ad arrivarci vivi.
Potremmo continuare sulla rovinosa situazione delle ciclabili in città: ad angolo, interrotte, senza adeguati parcheggi (questi sì che servirebbero) o rastrelliere.
Ciliegina sulla torta: la richiesta di istituzione di una commissione di inchiesta sull’hackeraggio subito dall’infrastruttura IT del Comune di Gorizia avvenuto a… fine agosto 2022. Fa già ridere solo scriverlo che si debba discutere di una questione così delicata e importante dopo otto mesi!
Come vedete di argomenti di discussione c’è l’imbarazzo della scelta e non si potrà affrontare seriamente nemmeno la metà delle questioni. Il Consiglio comunale non viene convocato dal 30 gennaio, erano tutti toppo impegnati con la campagna elettorale?
Spiace sentire da chi i lavori del consiglio non li segue mai che l’opposizione non svolge adeguatamente il proprio compito. All’opposizione non viene data la possibilità di farlo e se devo basarmi sulla sua gestione fino ad ora, lo scopo è svuotarlo completamente di significato e di potere.
Se ai goriziani va bene così… Eleonora Sartori
Rispondi