A Gorizia il 13 ottobre dalle 18:00
A Monfalcone il 14 ottobre dalle 9:30
Siamo felici di ospitare Tracciare Futuri 2023, iniziativa organizzata e promossa da diverse associazioni tra le quali il Circolo ARCI GONG, AdriaticGreeNet-onlus e No Planet B.
Cos’è Tracciare Futuri?
Tracciare Futuri è un incubatore di idee che si terrà a Gorizia e Monfalcone, rispettivamente il 13 e il 14 ottobre, 9 workshop divisi in due giornate, organizzati come gruppi di lavoro e laboratori di idee, non l’ennesimo convegno ma il tentativo collettivo di mettere assieme parole chiave, idee, pratiche.
In ogni tavolo ci saranno due relatori/facilitatori con esperienze, formazione e culture diverse, per promuovere da subito il confronto.
Iscriversi è semplicissimo. Basta cliccare sul link “Programma” in calce alla pagina e scegliere in quali tavoli vorresti portare il tuo contributo.
Di seguito segnaliamo i tavoli di venerdì 13 ottobre a Gorizia e relativi orari e sedi.
Sanità malata: quali le cure possibili?
A cura di Maria Teresa Padovan e
Daniela Careddu
Sede: Circolo ARCI GONG ore (via delle Monache 10/a)
Ore: 18:00
Città e mobilità. Promuovere mezzi di trasporto sostenibili
A cura di Nevio Costanzo e
Marko Marincic
Sede: Forum Gorizia sala 1 (via Ascoli 10/a)
Ore: 18:00
Quale cultura per una Capitale europea?
Riflessioni attorno all’idea di città transnazionale
A cura di Anna Di Gianantonio
e Anna Cecchini
Sede: Forum Gorizia sala 2 (via Ascoli 10/a)
Ore: 18:00
Immaginiamo insieme i consultori del futuro.
Laboratorio di visione partecipativa
A cura di Lucia Vazzoler
e Giulia Massolino
Sede: ANPI VZPI Gorizia-Gorica (corso Verdi 51)
Ore: 18:00
La serata di venerdì si concluderà con un momento conviviale nella sede del Circolo ARCI GONG a partire dalle 20:30.
Vai al programma completo
https://forms.gle/Fh1a3Tzveb1VtSzS6
Tracciare Futuri proseguirà a Monfalcone sabato 14 ottobre con i tavoli da 5 a 9 secondo il seguente programma:
Rispondi