Quasi sei goriziani su dieci si svegliano stamattina con la spregevole sensazione di avere una mano di Ziberna che fruga nelle loro tasche o nelle borse, in cerca di minimo 120 euro a testa nel portafoglio. Gli servono anche per pagare quel quintale e mezzo di carne che ha preso ieri sera, quando si è portato a casa sì l’Irpef allo 0.7 per cento, ma anche cinque ore di racconto … [Leggi di più...] infoLe mani in tasca
Le due Gorizie
Ci dev’essere, da qualche parte, un’altra Gorizia. Una Gorizia felice, dove tutto funziona, si passeggia in Central Park o si va in castello in ascensore, si è già pronti per il 2025, orgogliosi di esporre i gioielli di famiglia: la città della gioia, una specie di Truman show a cui partecipano almeno 6372 persone. Poi c’è la città che incontro io ogni volta che metto il … [Leggi di più...] infoLe due Gorizie
Non siete Stato voi
Come Matteo Messina Denaro si muoveva a suo agio a Castelvetrano, così la Decima Mas fa a Gorizia. Accolta dalla fascia tricolore, tutelata dalle forze dell’ordine, con corsia preferenziale verso il municipio, vietato agli antifascisti, e anticipo concordato con lo Stato in gran segreto dell’ora d’inizio della vergogna, con la voce riportata dagli organi di stampa il giorno … [Leggi di più...] infoNon siete Stato voi
Grazie Maestro
Come faccio a trovare le parole, Maestro? Dimmelo tu, che le hai trovate per tutti quelli che non hanno voce, quelli che gli altri chiamano gli ultimi. Oggi, nel freddo di un presidio contro i fascisti, Anna Di Giannantonio ti ha ricordato come compagno, partigiano in quanto dalla parte di chi sta male, uomo di sinistra, Uomo. Io, chi sono io per dire quanto grande sei … [Leggi di più...] infoGrazie Maestro
La loro unica colpa è quella di essere stati nazisti
Per chi come me si chiede a cosa serva l’assessore ai grandi eventi, sarà proprio lei a ricevere i labari fascisti della Decima Mas in Comune sabato mattina. È, dunque, un grande evento per l’attuale amministrazione rendere omaggio, l’ultima volta pre COVID con fascia tricolore, a chi combattè a fianco dei nazisti a Gorizia. Come ricorda una nota dell’ Anpi, infatti, … [Leggi di più...] infoLa loro unica colpa è quella di essere stati nazisti
Moretuzzo c’è. E noi…
È Moretuzzo l’anti Fedriga, e non poteva esserci scelta migliore. È una scelta innanzitutto fuori dalle logiche che di solito soggiacciono a tali investiture: sfido a trovare qualcuno che avesse detto anche solo un anno fa che si sarebbe andati in questa direzione. È, inoltre, una scelta che guarda molto fuori dai partiti, mi verrebbe da dire più agli elettori che alle … [Leggi di più...] infoMoretuzzo c’è. E noi…
Gorizia in svendita
Se avete avuto modo di passeggiare per il centro di Gorizia in questi giorni di festa avrete sicuramente notato i numerosi negozi e bar chiusi. Io mi sono messa a contarli per curiosità: circa 25 in Corso, almeno una quindicina tra via Carducci e Arcivescovado, per non parlare della desolante via Rastello dove sono più gli esercizi chiusi che quelli aperti. Saranno almeno 50 in … [Leggi di più...] infoGorizia in svendita
Fa’ qualcosa di sinistra
Cercasi urgentemente tre milioni nelle tasche dei goriziani. Oggi il Piccolo “svela” a comando la grande novità dell’amministrazione, la butta là per vedere di nascosto l’effetto che fa. Ci sarebbe una concreta volontà di introdurre, udite udite, nientepopodimeno che … l’ addizionale IRPEF! Andrebbe così in soffitta anche il vetusto slogan “non mettiamo le mani in tasca ai … [Leggi di più...] infoFa’ qualcosa di sinistra
Nel pallone
Mi dispiace non essere riuscito ad arrivare in tempo ieri sera e fare due tiri a pallone con i giocatori dell’Azzurra, davanti al Comune. Protestano perché in campagna elettorale, in ogni campagna elettorale, gli promettono i fari del campo, e puntualmente passate le elezioni si ritrovano ad allenarsi al buio. Protesta che fa il pari con quella di chi fa atletica, che da … [Leggi di più...] infoNel pallone
Servizio pubblico
I problemi del sistema sanitario della nostra regione sono sotto gli occhi di tutti: mesi di attesa per ricevere le prestazioni, in caso di problemi appena un po' complessi (anziani, pazienti con pluripatologie, soggetti fragili) spesso veniamo palleggiati da una struttura all'altra senza una reale presa in carico. Di fronte a ciò, una quota sempre più importante della spesa … [Leggi di più...] infoServizio pubblico