Molto interessante e a tratti commovente la serata organizzata ieri dal Patto per l’Autonomia. Al Kulturni Dom, da sempre la casa di tutti, si è parlato di Cooperazione oltre i confini con Rada Žarković dei Frutti di Pace della Cooperativa Insieme, e più in generale di progetti che vedono i cittadini protagonisti. Sentendo parlare Rada, donna energica e appassionata, ho … [Leggi di più...] infoFrutti di pace
Culturiamoci il naso
Ma per quanto riguarda la capitale della cultura, la città è commissariata? Chiede Fain durante la serata di presentazione di Go 2025. No, ma in pratica sì, risponde Gibelli, assessore regionale alla cultura. Ma facciamo un passo indietro, e partiamo da chi c’era, anzi da chi non c’era, sul palco del Verdi l’altra sera. Si parlava di capitale europea della cultura: chi vi … [Leggi di più...] infoCulturiamoci il naso
L’approvazione del PAESC (Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima) al centro di una mozione grazie al lavoro congiunto delle associazioni
Creare una rete di associazioni, comitati e istituzioni della società civile che ritengono improrogabile che anche Gorizia, come molti Comuni limitrofi, agisca concretamente per la riduzione delle emissioni di CO2 e gas serra, la mitigazione degli eventi climatici estremi e per uno sviluppo urbano che tuteli la salute umana e ambientale. Questo il progetto di Forum Cultura … [Leggi di più...] infoL’approvazione del PAESC (Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima) al centro di una mozione grazie al lavoro congiunto delle associazioni
Voltare pagina
Decisamente una brutta pagina per Gorizia ieri sera al teatro Verdi. Doveva essere una piacevole serata organizzata nell’ambito del festival “AlienAzioni”, organizzato da Gorizia Spettacoli, che ha programmato una serie di incontri con esperti di diversa provenienza. Lo spettacolo di ieri sera denominato ”La salute al tempo del Covid. Quale futuro?” organizzato con … [Leggi di più...] infoVoltare pagina
Marcio su Roma
Cent'anni di fascitudine.Marcio su Roma. Il discorso di Roberto Scarpinato al Senato del 26/10/2022. "Signora Presidente del Consiglio, il 22 ottobre scorso Lei e i suoi ministri avete prestato giuramento di fedeltà alla Costituzione.Molti indici inducono a dubitare che tale giuramento sia stato sorretto da una convinta e totale condivisione dei valori della Costituzione … [Leggi di più...] infoMarcio su Roma
Santa subito
E anche per quest’anno la destinazione degli utili delle farmacie comunali rimarrà un segreto di sacra romana chiesa, anzi parrocchia. Solo lei, l’ineffabile assessore al welfare, è infatti depositaria del misterioso approdo finale del suddetto utile, e non lo svela nemmeno sotto tortura. Si deve sapere che le nostre farmacie destinano per statuto il frutto del loro lavoro … [Leggi di più...] infoSanta subito
Il sigillo della vergogna
L’ultima puntata della saga delle tristezze del Sindaco di Gorizia è in un pacco che viaggia in un anonimo furgone di un anonimo corriere in direzione Senato della Repubblica, intorno ad aprile. Dentro, il sigillo della città, da recapitare alla senatrice Liliana Segre. In rigoroso silenzio, che i suoi non sappiano che gliel’ha consegnato, e che l’opposizione non sappia che … [Leggi di più...] infoIl sigillo della vergogna
Dalle Parole ai Patti
Cosa hanno in comune “Tracciare Futuri”, la due giorni organizzata a Monfalcone lo scorso fine settimana, e il laboratorio “Dalle parole ai patti” condotto da Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà, all'interno del Festival “Rethinkable”? In realtà più di un aspetto, ma quello che prima di altri salta all'occhio è la consapevolezza di quanto il singolo cittadino possa … [Leggi di più...] infoDalle Parole ai Patti
Tracciare Futuri
Tracciare Futuri è un incubatore di idee che si terrà a Monfalcone tra il 14 ed il 15 ottobre in piazza Cavour. 10 workshop divisi in due giornate, organizzati come gruppi di lavoro e laboratori di idee, non l'ennesimo convegno ma il tentativo collettivo di mettere assieme parole chiave, idee, pratiche. In ogni tavolo troverai ad aspettarti due relatori/facilitatori con … [Leggi di più...] infoTracciare Futuri
Cronaca di un consiglio comunale, tra confusione e irregolarità
Succedono cose strane a Gorizia in Consiglio comunale, ma così strane che più passano i giorni e più ti stupisci per la loro stranezza.Cerco di andare con ordine.In occasione dell'ultima seduta del Consiglio si è discusso dell'annoso problema del regolamento dei dehors, una questione apparentemente semplice ma che, in realtà, in assenza di un piano del traffico, di un piano del … [Leggi di più...] infoCronaca di un consiglio comunale, tra confusione e irregolarità