L'altro giorno sotto la Prefettura di Gorizia c'è stata una manifestazione di protesta dei pensionati delle tre sigle sindacali contro la manovra del Governo. Conte ci ha definiti peggiori dell'Avaro di Moliere, ma in realtà le cose non stanno come dice il premier. Primo, il governo tocca le pensioni che partono da 1000 a 1200 euro netti al mese ( quindi la cassa la fa sui … [Leggi di più...] infoVecchi e pelati
Babbeo Natale
Stando ai principali organi d'informazione, il 39enne morto negli scontri pre Inter - Napoli faceva parte di un gruppo neonazista di ultrà. Non capisco. In Italia si può tranquillamente formare un gruppo neonazista, dichiararlo orgogliosi, fare uno striscione e mettersi fieri dietro e nessuno fa niente, che ne so lo scioglie magari, 'sto gruppo, tanto per dire la prima cosa … [Leggi di più...] infoBabbeo Natale
Auguri a tutti tra “sterili polemiche”
Nel giorno della vigilia di Natale non avrei voluto scrivere questo post. Ho addirittura messo in dubbio l’informazione che avevo appreso perché, lavorando sul web e sui social, so bene che le fake news sono pane quotidiano. Fatto sta che mi ritrovo a scrivere perché le informazioni sopracitate risultano vere e non sono state smentite da chi di dovere. In questi giorni … [Leggi di più...] infoAuguri a tutti tra “sterili polemiche”
Blu Notte (fonda)
Al di là del terzo grado di giudizio, non c'è dubbio che la vicenda dei politici indagati per aver speso soldi pubblici di rimborsi elettorali per gomme da auto, fiori, cenette da consumare in compagnia senza neppure pensare all'elettore babbeo che pagava i maglioncini lussuosi di cachemire, dimostra il profondo grado di arroganza dei politici in questione. Ma al di là del … [Leggi di più...] infoBlu Notte (fonda)
Sentinella, quanto resta della notte?
Ho sempre letto con attenzione la lettera di Natale che un gruppo di sacerdoti pubblica ogni anno. I religiosi in questione sono impegnati in tantissime attività sociali, culturali, di assistenza e il loro punto di vista è di grande importanza, frutto di esperienza diretta e non di filosofie avulse dalla realtà. Parliamo di sacerdoti che tutti abbiamo incontrato e stimiamo … [Leggi di più...] infoSentinella, quanto resta della notte?
Il codice stradale, questo sconosciuto!
Egregio Assessore competente, Le scrivo questa nota per sottolineare che gli automobilisti, a Gorizia, corrono. Non rispettano i 50, figurarsi i 30 orari. Con la disattenzione, causata anche dai devices utilizzati anche durante la guida, il pericolo per gli utenti deboli, quali pedoni e ciclisti, aumenta in maniera esponenziale. Far rispettare le regole è una necessità … [Leggi di più...] infoIl codice stradale, questo sconosciuto!
Attenti al Gufo!
Il primo cittadino si compiace dei buoni risultati di Gorizia nella classifica del Sole 24 Ore. Tralascia come al solito la dovuta prudenza (ricordo che Romoli minimizzava sempre i sondaggi, dicendo che bisognava prenderli con le pinze), non dice che i dati si riferiscono alla provincia, che ci sono numeri preoccupanti sull'occupazione, sugli affitti ( che dimostrano una crisi … [Leggi di più...] infoAttenti al Gufo!
40 anni e non li dimostra…
E sono 40! E così anche per il nostro Servizio Sanitario Nazionale la fatidica soglia dei 40 anni è stata raggiunta. Ma oramai si rimane giovani a lungo, soprattutto se ci sono le giuste premesse e se si fa una buona manutenzione. E così anche per il nostro Servizio Sanitario Nazionale la fatidica soglia dei 40 anni è stata raggiunta. Ma oramai si rimane giovani a lungo, … [Leggi di più...] info40 anni e non li dimostra…
Motivi familiari
Che siano di merletti o mosaici, dell'obbligo (Perco) o superiori (la fantasmagorica aviation academy in aeroporto), le scuole creano piú problemi che opportunità all'amministrazione comunale. Ieri sera ennesima figuraccia in consiglio, dove approda l'ennesima delibera ritirata. I fatti. All'ordine del giorno l'ingresso trionfale del Comune di Gorizia nella scuola … [Leggi di più...] infoMotivi familiari
Questione di bicchieri?
La triste vicenda dell’Hotel Entourage impone molte riflessioni. Innanzitutto duole constatare con quale superficialità si affronti il tema di una chiusura: non si tratta del vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Non si tratta di essere ottimisti o pessimisti, bensì di preoccuparsi per l’ennesima attività che chiude con tutte le nefaste conseguenze che ciò comporta … [Leggi di più...] infoQuestione di bicchieri?