Vi è mai capitato di mettervi nei panni di un turista che si accinge a visitare Gorizia in occasione della capitale della cultura 2025? Supponiamo che sia un cicloamatore che arriva in treno in stazione, magari con dei bambini… Scende con la bici e prova a raggiungere le tanto pubblicizzate ciclabili transfrontaliere del GECT. Già, ma dove sono? Come ci si arriva?C’è … [Leggi di più...] infoMa dov’è la ciclabile?
ambiente
La Capitale Europea della Cultura può puzzare?
La capitale europea della cultura può puzzare? Così diceva uno dei tanti striscioni della manifestazione promossa a Vrtojba sabato contro l’impianto che produce bitume a cinque metri dalle case del paese. Convivono con la puzza da anni, puzza che non conosce confini e quindi arriva anche a Sant’Andrea, presente assieme a Legambiente alla manifestazione attraverso … [Leggi di più...] infoLa Capitale Europea della Cultura può puzzare?
A.A.A. cercansi DE
A.A.A. Cercansi DE, Direttore di Esercizio per impianto di risalita al Castello, rigorosamente chiuso. Requisiti: non avere una vita. Si scherza, ma fino a un certo punto. A leggere l'articolo del Piccolo di oggi, ennesimo dedicato all'opera goriziana sulla follia umana l'ascensore al Castello, questo povero malcapitato dovrebbe lavorare 365 giorni l'anno per 12 ore al … [Leggi di più...] infoA.A.A. cercansi DE
Una grande vittoria
Da qualsiasi parte la si voglia guardare oggi è una grande giornata per Gorizia. Nel consiglio comunale tenutosi ieri sera è stata approvata quasi all’unanimità (solo il consigliere Zotti si è astenuto), la delibera di adesione al nuovo “Patto dei Sindaci per il clima e l’energia “ per la riattivazione del percorso di formazione e approvazione del Piano di azione per … [Leggi di più...] infoUna grande vittoria
Stessa spiaggia stesso mare
E anche per quest’anno Isonzo beach, la Copacabana de Piuma, si farà l’anno prossimo. O quello dopo, chissà. Rimandata per mancanza di beach, perché è venuto giù un pezzo e rimetterlo a posto costa, tanto. Un intervento da qualche milione di euro, secondo i tecnici del Comune, qualche decina di migliaia di euro, secondo Ziberna, tipo la questura alle manifestazioni. Dipende … [Leggi di più...] infoStessa spiaggia stesso mare
Tu votale se vuoi, le mozioni
Fa piacere e ridere allo stesso tempo la notizia che ieri la giunta ha sbloccato l’iter per la realizzazione del Paesc. Fa piacere perché proprio lunedì prossimo andrà in discussione un mozione presentata da noi che chiedeva proprio questo. Vittoria dunque, su tutta la linea, a tavolino per le associazioni cittadine, diciassette ad oggi, che l’hanno prodotta e sottoscritta … [Leggi di più...] infoTu votale se vuoi, le mozioni
Perché serve il Paesc
Vi sono ormai evidenze molto forti sul legame tra le emissioni di gas serra di origine antropica e i cambiamenti del clima in atto. In Italia i cambiamenti climatici stanno causando un aumento degli eventi meteorologici estremi come ondate di calore, piogge intense e allagamenti costieri, ed effetti sulla qualità dell’aria, in particolare sull’inquinamento da polveri sottili a … [Leggi di più...] infoPerché serve il Paesc
L’approvazione del PAESC (Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima) al centro di una mozione grazie al lavoro congiunto delle associazioni
Creare una rete di associazioni, comitati e istituzioni della società civile che ritengono improrogabile che anche Gorizia, come molti Comuni limitrofi, agisca concretamente per la riduzione delle emissioni di CO2 e gas serra, la mitigazione degli eventi climatici estremi e per uno sviluppo urbano che tuteli la salute umana e ambientale. Questo il progetto di Forum Cultura … [Leggi di più...] infoL’approvazione del PAESC (Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima) al centro di una mozione grazie al lavoro congiunto delle associazioni
Verde speranza
Emanuele Musulin, che approfitto per salutare, ha riproposto in questi giorni su Facebook una serie di rendering di sue proposte per la città datate 2017. Alcune le avevo trovate già allora molto suggestive, in particolare quella riguardante casa rossa perché andava proprio nella direzione di quell’idea che come Forum avevamo proposto: Casa Rossa? Verde! Immaginando un … [Leggi di più...] infoVerde speranza
Fumata nera
Una coltre di fumo nero intorno alla discarica abusiva che stoccava plastiche sotto copertura, in amianto se usciamo di metafora. “È stata andata a fuoco”, si potrebbe dire, in attesa delle conferme ai primi sospetti di dolo. Pratica, questa, che solitamente ha padrini ben precisi. La Regione che si affretta a dire che non c’è pericolo, confondendo la discarica … [Leggi di più...] infoFumata nera