Venerdì 13 ottobre si è tenuto a Gorizia, nell’ambito dell’iniziativa “Tracciare futuri”, il tavolo di lavoro “Sanità malata: quali le cure possibili?” Il tavolo è stato molto partecipato da parte di cittadini e rappresentanti di associazioni e sindacati. Dalla discussione è emerso che, a seguito del pensionamento di numerosi medici di medicina generale, nell’area Isontina è … [Leggi di più...] infoSanità malata: quali le cure possibili?
eventi forum
Verso la Ciclovia della cultura GO!2025- Za Kolesarska pot kulture GO!2025″
"Il Consiglio Comunale impegna il Sindaco e la Giunta comunale: Questo l'impegno assunto pubblicamente dal sindaco di Gorizia nella seduta consiliare del 12 settembre scorso. Ne discuteremo assieme venerdì 27 ottobre alle 18 alla Sala Incontro di via Veniero 1 nel convegno "Verso la Ciclovia della cultura GO!2025- Za Kolesarska pot kulture GO!2025" Vi aspettiamo … [Leggi di più...] infoVerso la Ciclovia della cultura GO!2025- Za Kolesarska pot kulture GO!2025″
Sul mio ponte si transita in entrambe le direzioni e sono contento di poter contribuire a far circolare le idee (cit.)
Oggi è stata una gran bella giornata e non mi riferisco all'inaspettato sole, non solo almeno. E' stata una bella giornata perché tante persone che prima non si conoscevano sono state felici di trascorrere del tempo assieme: imparando, pedalando, chiacchierando. Imparando aspetti inediti e nuovi della storia della propria città, di cui non si sa mai abbastanza. Immersi, … [Leggi di più...] infoSul mio ponte si transita in entrambe le direzioni e sono contento di poter contribuire a far circolare le idee (cit.)
Il nostro piccolo pezzetto di responsabilità
Tira una brutta aria, in Europa e fuori, per usare un’espressione eufemistica. Ogni giorno è un nuovo affanno: dalla guerra, ciò che oggi preoccupa di più, al caro vita che ci riguarda tutti. La politica, in tutto questo, è il primo bersaglio dei nostri quotidiani improperi. “La politica fa schifo”, “i politici sono dei ladri e dei corrotti”, “i politici pensano solo alla … [Leggi di più...] infoIl nostro piccolo pezzetto di responsabilità
Tu votale se vuoi, le mozioni
Fa piacere e ridere allo stesso tempo la notizia che ieri la giunta ha sbloccato l’iter per la realizzazione del Paesc. Fa piacere perché proprio lunedì prossimo andrà in discussione un mozione presentata da noi che chiedeva proprio questo. Vittoria dunque, su tutta la linea, a tavolino per le associazioni cittadine, diciassette ad oggi, che l’hanno prodotta e sottoscritta … [Leggi di più...] infoTu votale se vuoi, le mozioni
Gli Anni ’70
Oggi iniziamo a riflettere sugli anni’70 in un ciclo di incontri organizzati da Casa del Popolo, Forum, ANPI, Arci. Una serie di discussioni che avranno al centro il grande protagonismo giovanile di quegli anni. Parleremo dei radicali cambiamenti sociali e culturali della società italiana, delle grandi novità in campo musicale, di Piazza Fontana, della strage di Peteano, … [Leggi di più...] infoGli Anni ’70
Verso il 12 giugno
Cominciano a delinearsi le forze in campo per le elezioni. Manca pochissimo, e ancora non tutto è stato chiarito, a cominciare dai programmi per la città che i vari candidati proporranno ai cittadini a cui chiederanno il voto. Ufficialmente correranno a sindaco, ordinati da destra: Ziberna, Zotti, Devetag, Martina, Fasiolo. Altri due sono annunciati, ma non ancora sicuri: … [Leggi di più...] infoVerso il 12 giugno
Più europea. Più aperta. Più solidale. La Gorizia che vogliamo.
Gorizia oltre i confini. Per una città più europea, aperta, solidale Questo è il titolo dell’incontro che si terrà questa sera alle 20 al Kulturni Dom e che merita una riflessione. Gorizia oltre il confine, quindi aperta a una dimensione internazionale. Gorizia città più europea, perché trovarsi al centro dell’Europa dal punto di vista geografico non basta. Gorizia … [Leggi di più...] infoPiù europea. Più aperta. Più solidale. La Gorizia che vogliamo.
Un altro mondo è possibile: Forum Gorizia partecipa al Forum Sociale Mondiale
Il Forum Sociale Mondiale organizza una edizione virtuale dal 23 al 31 gennaio. Molte reti, ONG, organizzazioni sociali, associazioni di tutto il mondo stanno accettando l’invito a partecipare, come una opportunità per introdurre o rafforzare contatti e relazioni internazionali al tempo della pandemia e della crisi globale. Forum Gorizia, aderendo alla Carta dei principi … [Leggi di più...] infoUn altro mondo è possibile: Forum Gorizia partecipa al Forum Sociale Mondiale
Il Forum tra passato presente e futuro
Ieri sera l'assemblea del Forum ha eletto il presidente e il nuovo consiglio direttivo, che resteranno in carica per i prossimi tre anni. È stata l'occasione, in particolare per me in quanto presidente in scadenza di mandato, per fare un bilancio di questi tre anni di attività in città e sul territorio. Abbiamo seminato tantissimo, in questi tre anni, in termini di … [Leggi di più...] infoIl Forum tra passato presente e futuro