Il Forum aderisce convintamente all’appello lanciato da “Noi una lista unica” che chiede di ritirare la cittadinanza onoraria a Mussolini, concessa nel 1924, data che ricorda l’assassinio di Giacomo Matteotti. Mussolini fu a Gorizia nel 1938, dopo aver illustrato a Trieste le leggi razziali, poi nel luglio del 1942, nel pieno della sanguinosa occupazione del Regno di … [Read more...] about Perché il passato passi veramente
politica
Il tunnel del divertimento
Galleria Bombi resterà ciclopedonale, questa settimana. La prossima magari cambiano idea, ma intanto parrebbe così, il condizionale è d'obbligo, con questa amministrazione. È un ottimo esercizio, però, andarsi a rileggere le balle sfornate “prima”, per giustificare l'ennesimo annuncio poi mai realizzato. Sulla Bombi aperta al traffico veicolare, il nostro “Bombi” si … [Read more...] about Il tunnel del divertimento
Pandemia. Tutte le cure sono un bene pubblico e non un’occasione di profitto
FIRMA L’INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI. Una iniziativa dei cittadini europei per essere sicuri che la Commissione europea faccia tutto quanto in suo potere per rendere i vaccini e le cure anti-pandemiche un bene pubblico globale, accessibile gratuitamente a tutti e tutte: a questo serve la firma sul sito dell’Unione Europea, nella sezione Diritto alle cure, che ha titolo … [Read more...] about Pandemia. Tutte le cure sono un bene pubblico e non un’occasione di profitto
Una vittoria per due
Emoziona ascoltare nel discorso di Capodanno il presidente Sergio Mattarella complimentarsi con Nova Gorica e Gorizia per essere città della cultura europea. Non a caso ha parlato della vittoria di due comunità che hanno saputo superare le divisioni del passato per guardare allo sviluppo di un territorio unito. Il risultato è stato ottenuto grazie agli sforzi di chi ha creduto … [Read more...] about Una vittoria per due
Cisint conta, Ziberna no
Ormai Ziberna viene solo nelle foto degli altri. Ricorda Paolini, il disturbatore che si mette(va) dietro i giornalisti o i politici durante le interviste, solo che lui neanche disturba, gli basta venire nella foto. Ogni tanto è bella, Nova Gorica capitale europea della cultura, il più delle volte è un manichino che fa da contorno alle scelte di altri, sulle quali lui non … [Read more...] about Cisint conta, Ziberna no
Uniti si vince
Un certo numero di persone (altre se ne aggiungeranno) lanciano un appello perché le forze progressiste vadano unite alle prossime elezioni comunali. E’ chiaro che la rinuncia al proprio simbolo per una lista comune è per tutti dolorosa. Ma è altrettanto evidente che solo facendo un “passo indietro” tutte le variegate, plurali e talvolta conflittuali anime di questo fronte … [Read more...] about Uniti si vince
Legge d’iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista
E’ attiva da tre anni l’anagrafe nazionale antifascista, che fa riferimento al Comune di Stazzema. Si tratta, come riportato sul sito anagrafeantifascista.it, di una comunità virtuale di valori, aperta a tutti coloro che si riconoscono in una serie di principi enunciati sulla “Carta di Stazzema”. Ne è presidente il sindaco del paese toscano, Maurizio Verona. L’iniziativa più … [Read more...] about Legge d’iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista
Prima gli italiani
Tutti felici per la capitale europea della cultura. O quasi. Chissà se, ad esempio, l'estrema destra goriziana sarà saltata sulla sedia dalla gioia, come Ziberna in piazza Transalpina. E chissà quanta commozione avrà destato in loro l'abbraccio tra i due sindaci, tra le due città. Da provincia di Kabul a provincia di Nova Gorica: se è possibile l'affronto è ancora maggiore … [Read more...] about Prima gli italiani
Povertà: problema sociale e politico
È un fatto acclarato che questa crisi pandemica ha fatto esplodere la povertà diffusa. Ne è evidente testimonianza il crescente numero di persone costrette a vivere in strada, numero destinato ad ampliarsi ulteriormente per la mancata proroga del blocco degli sfratti, ne è evidente testimonianza le chilometriche file di coloro che si rivolgono agli enti assistenziali per avere … [Read more...] about Povertà: problema sociale e politico
Generosità e coraggio
In tutti questi anni di lavoro e passione per la nostra città sono molti gli stimoli che ci sono arrivati dall'incontro con i cittadini. Ci stiamo interrogando da molto tempo su come far emergere le volontà di cambiamento in funzione di uno sviluppo economico che faccia leva sulle potenzialità della città in questo periodo storico e non in quello di 30 anni fa. … [Read more...] about Generosità e coraggio