E’ stato presentato ieri a Campagnuzza una pubblicazione che racconta il lavoro nel quartiere del gruppo di Ricerca/Azione della cooperativa La Collina, portato avanti a partire dal 2019. Grazie ad un finanziamento dell’Ater e il sostegno del CSM, il gruppo ha potuto svolgere un lavoro di portierato sociale nel nuovo insediamento di via S. Michele, dove vivono persone … [Read more...] about Territori protagonisti
politica locale
Volete il referendum sul senso unico? Non si può fare. Ah, beh… Pazienza!
I consiglieri comunali Piscopo e Picariello prossimamente chiederanno all’aula consiliare (che fluttuando nel web è sempre più lontana dalla pratica partecipativa della democrazia, e per molti non deve essere un dispiacere) che si faccia un referendum consultivo sul senso unico del Corso, utilizzando il controverso strumento della mozione ( controverso perché se lo fanno alcuni … [Read more...] about Volete il referendum sul senso unico? Non si può fare. Ah, beh… Pazienza!
Pisciare controvento
Gira un video su Facebook in cui un uomo in maschera da sindaco di Gorizia viene premiato con il pappagallo d'oro. Sembra Ziberna, ma dopo poco si capisce che non è lui perché non fa neanche più ridere. Le battute le deve spiegare, ma il repertorio è fiappo - la prostata che non tiene, questo è il livello - per fortuna dopo cinque minuti finisce e ci risparmia la gara a chi … [Read more...] about Pisciare controvento
L’anno che verrà
Durerà un anno. No, sei mesi. Ma se mi dite bravo Rudy anche mezz'ora e ve lo tolgo, sto senso unico. Basta che non mi diciate che sono un incapace, perché non lo sopporto. Soffro, e poi c’è il rischio che fuori di qui se ne accorgano. In regione, per esempio, in vista della futura capitale della cultura, che fa gola a tutti. No, non la parola cultura, l'altra, ma al maschile. … [Read more...] about L’anno che verrà
Viale del tramonto
Dopo la bomba del direttore del giornale di sabato scorso - piuttosto che questo strazio meglio le urne - son tre giorni che assistiamo ai funerali della giunta della città, col vestito di chi a turno elogia o fa il responsabile. Primi Cisint e Felcaro, sorridenti: grandi progetti per il territorio, grazie a Rudy che ha capito che la crescita di Gorizia si fa a Monfalcone. … [Read more...] about Viale del tramonto
Il tempo sta per scadere
Viviamo in una crisi mai vista nella nostra storia. Una crisi che apre a scenari di nuove povertà, che spazza via illusioni di progresso e ideologie neo liberiste del massimo profitto che sono state alla base della crisi e dei morti in sanità. Occorre davvero ridisegnare un futuro dove sia garantito il diritto ad una vita dignitosa a tutti, soprattutto a donne e giovani. … [Read more...] about Il tempo sta per scadere
Un comune in ostaggio
Un comune in ostaggio, così titola il corsivo del nuovo direttore del Piccolo. Meglio le urne, conclude, ribaltando quattro anni di bucolica narrazione della città che le colonne del suo giornale hanno contribuito a creare. Non è andato tutto bene, no, in questo quadriennio di abbracci, se il comune ora è in ostaggio, che è parola pesante. Poteva dire condizionato, poteva … [Read more...] about Un comune in ostaggio
Il Rodolfo furioso
Nervosetto, il nostro. Diciamo che non suona proprio la lira, mentre la città brucia. Anzi, ha vene del collo tese come corde di violino e grosse due dita delle sue. La domanda è: è ancora in grado di amministrare la città, uno che sbrocca ogni quarto d'ora? Uno che rincorre sui social accaventiquattro i commenti a lui avversi, è concentrato su se stesso e sul suo culo o … [Read more...] about Il Rodolfo furioso
Un uomo solo allo sbando
Nella Corsonovela la cosa più demenziale sostenuta dal Sindaco è: “togliere oggi la fila di posteggi dal lato sinistro di Corso Italia avrebbe rappresentato una penalizzazione verso esercizi e uffici del Corso”, virgolette d'obbligo perché è un commento del Sindaco ad un post. Quindi tra la sicurezza delle persone e gli interessi dei commercianti, visto che gli uffici … [Read more...] about Un uomo solo allo sbando
#CINQUEANNISENZAGIULIO
Oggi per l’Italia è un giorno triste. Cinque anni fa cominciava uno dei capitoli più brutti della storia del nostro paese, un capitolo che ancora non è giunto alla fine. Giulio Regeni il 25 gennaio 2016 veniva rapito. Non aggiungo altro perché rispetto l’appello della famiglia che in più di un’occasione ha invitato a utilizzare le energie per chiedere verità e giustizia e … [Read more...] about #CINQUEANNISENZAGIULIO