È un fatto acclarato che questa crisi pandemica ha fatto esplodere la povertà diffusa. Ne è evidente testimonianza il crescente numero di persone costrette a vivere in strada, numero destinato ad ampliarsi ulteriormente per la mancata proroga del blocco degli sfratti, ne è evidente testimonianza le chilometriche file di coloro che si rivolgono agli enti assistenziali per avere … [Read more...] about Povertà: problema sociale e politico
politica regionale
Il principio di non contraddizione
Apriamo tutto. No, chiudiamo tutto. Virtuosi. No, irresponsabili. Arancione a noi, che siamo da zona verde? No, zona rossa, la situazione è seria. Sono solo alcune tra le schizofreniche prese di posizione del presidente della regione, e a cascata dei sindaci di centrodestra che amministrano le città, che come pappagalli ripetono tutto ciò che dice e fa il capo supremo. … [Read more...] about Il principio di non contraddizione
Riccardin dal ciuffo
Silenzio, parla Riccardi. Nella babele di informazioni vere, false, presunte, interpretabili, parziali, verosimili, orientate, scientifiche, che riempiono ogni singolo istante della giornata, irrompe l'Aristotele de' noantri: ipse dixit che da oggi è lui la via, la verità e la vita e nessuno osi neanche pensare di contraddirlo. Ci sono mille opinioni diverse? Zittiamone … [Read more...] about Riccardin dal ciuffo
Nozze coi fichi secchi
Ha vinto il Sì, ma i vincitori sembrano due che si sposano perché ormai hanno pagato il ristorante. In Liguria, l'unica regione dove sono arrivati in chiesa, è andata malissimo. 5 stelle, poi, firmano la loro condanna a morte. Convinti di avere ancora il 34% pensano che i parlamentari che resteranno fuori non saranno i loro. Con le percentuali a una cifra che hanno un po' … [Read more...] about Nozze coi fichi secchi
Crimini a Nord Est
Dopo poco più di due mesi dalla prima occasione il Forum ritorna sul tema mafia e criminalità organizzata. L’11 luglio scorso al Kulturni Dom si è parlato di gestione illecita di rifiuti con Claudia Salvestrini, direttrice del Consorzio Polieco, la giornalista Alessandra Tommasino, più volte impegnata in inchieste riguardati il business dei rifiuti, e Martina Luciani, cittadina … [Read more...] about Crimini a Nord Est
Dov’è finito il nostro diritto alla salute?
Nel 1978 il nostro Paese ha istituito il Sistema Sanitario Nazionale che concretizza l’articolo 32 della nostra Costituzione: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.”. Un obiettivo, quello della salute, che negli ultimi vent’anni (dagli anni Novanta, quando si inizia a … [Read more...] about Dov’è finito il nostro diritto alla salute?
Sì, no, ni
Mancano meno di due settimane al referendum e ancora non si sa come voteranno i partiti. Stiamo parlando della riforma della Costituzione, sulla quale la posizione di ambiguità a quindici giorni dal voto è semplicemente inammissibile, oltreché ridicola, a conferma che il referendum per le forze politiche assume un valore meramente elettorale, e basta questo a misurare lo … [Read more...] about Sì, no, ni
Nazionaldissocialismo
Ciò, cossa el ga dito? El ga dito che fosse per lui gli sparerebbe tranquillamente... Che in triestin fossi? Fossi che fossi par lu ghe sparassi tran quil la men te Codindio ciò, tranquillamente? Eh sì, omo mio, ga dito proprio cussí... Putanaevaciò, l'omo me par un tantinin fora coi bacoli. Nel senso, va ben fasisti, ma no cussí 'ara. Armiamoci e partite, … [Read more...] about Nazionaldissocialismo
Casa pound, un male da estirpare
In tante città della nostra regione l'altro ieri sono apparsi dei cartelli con scritto “welcome in new Afghanistan and new Pakistan”; è stato l’ennesimo tentativo da parte di Casa pound di scagliarsi contro le persone migranti in arrivo dalla rotta balcanica. E non si sono fermati qui: casa Pound, ha organizzato un blitz in Consiglio regionale Fvg per protestare contro gli … [Read more...] about Casa pound, un male da estirpare
Tranquillamente
Calligaris ai migranti sparerebbe tranquillamente. In attesa di sapere a chi tirerebbe con un filo di agitazione, a chi con mano tremante dalla paura, a chi ad occhi chiusi, è almeno apprezzabile sapere che, al netto dell'ipocrisia, dai leprotti di Gentilini la lega cambia il nome ma non l'essenza. Inutile dire che è gravissimo quanto affermato dal bell'Antonio, e chissà se … [Read more...] about Tranquillamente