Eccolo, il nostro don Abbondio. Il Mai sotto Trieste diventa un sì a Udine, alla faccia del mandato del Consiglio Comunale. "Se ne può parlare" è l'equivalente della trattativa sulla buonuscita: un posto da qualche parte per lui, a Roma o in Europa, chissà, e la garanzia di uscirne "prescritto" dalla fine dell'isontino, tanto per cambiare. L'uomo è fatto così: ragiona ad … [Read more...] about Una poltrona per lui
politica regionale
“Ladri” nelle periferie
Riporto la notizia che il Primario del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Gorizia, ci lascia, perché invitato a coprire il posto di Primario del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Cattinara. Se il trasferimento verrà confermato, si tratterà di un duro colpo per l'Ospedale di Gorizia, e ciò mi porta a fare alcune considerazioni. Tutti sappiamo le difficoltà in cui … [Read more...] about “Ladri” nelle periferie
Regio est omnia divisa in partes tres
Dai microfoni di un'emittente regionale, il vecchio che avanzava, e siccome non si butta via niente è tornato di moda, definisce anacronistico, e quindi da scordare, il ripristino della vecchia provincia di Gorizia. Dopo la tartara, insomma, l'ennesimo boccone amaro. Riassumendo il nostro lento e inesorabile percorso verso l'estinzione, quindi, possiamo già … [Read more...] about Regio est omnia divisa in partes tres
Aspettando Godot…
Sembra quasi il teatro dell’assurdo… Mentre le altre aziende sanitarie, a seguito della legge di riforma del SSR, hanno individuato le figure dei vicecommissari sanitario e amministrativo da collocare nelle posizioni cardine per lavorare alla riorganizzazione aziendale, solo l’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 2 (AAS2) Bassa Friulana Isontina non ha ancora coperto questi … [Read more...] about Aspettando Godot…
Metastasi
Dunque il sistema della costruzione delle opere pubbliche è sotto inchiesta. Le ditte maggiori della regione sono indagate per il sistema degli appalti, un cartello vero e proprio che delegava poi alle ditte più piccole lavori in appalto o subappalto che coprivano ben oltre il 30%. Per lucrare il più possibile le ditte lavoravano con materiali diversi e peggiori di quanto era … [Read more...] about Metastasi
Poveri e senza nulla in tasca
Si illudevano quelli che hanno votato lega a pensare che avrebbe aiutato i poveri. Perchè dovrebbe? L'elettorato leghista è prevalentemente formato da industriali medi e piccoli del nord est di cui Salvini, con flat tax e condoni, cura gli interessi. Per i poveri rimane il nemico, il nero e l'immigrato, contro cui il povero può sfogare la rabbia. Nave Diciotti, chiusura dei … [Read more...] about Poveri e senza nulla in tasca
Viva là e po bon a colpi di baston
Seguendo il modello Cisint, il sindaco di Monfalcone che mette il tetto agli alunni stranieri negli asili (bengalesi o rumeni nati in Italia con genitori che lavorano con le carte in regola al Cantiere) rallentando l'apprendimento della lingua italiana e dunque producendo i problemi e non risolvendoli, i triestini si accodano e preparano una legge che fissa il tetto degli … [Read more...] about Viva là e po bon a colpi di baston
Dei diritti e delle pene
Molto interessante la serata di ieri sera a Monfalcone dove i sindaci di Staranzano, Riccardo Marchesan, di Aiello, Andrea Bellavite, di Turriaco, Enrico Bulian, di Gradisca, Linda Tomasinsig, di Romans, Davide Furlan (che non compare nella foro perché é arrivato tardi) hanno discusso delle loro esperienze di accoglienza dei migranti alla luce di quanto accadrà con il prossimo … [Read more...] about Dei diritti e delle pene
Pomeriggio ad alta tensione…
Quest’oggi i dipendenti dell’AASn.2 “Bassa Friulana – Isontina” hanno passato ore molto incerte… Tutti avevano ricevuto già la scorsa settimana l’invito del Direttore Generale a partecipare all’incontro organizzato nell’Auditorium dell’Ospedale di Monfalcone con il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, avente come argomento l’illustrazione della … [Read more...] about Pomeriggio ad alta tensione…
Il Forum a Trieste il 3 novembre contro il corteo di Casapound
Nonostante i mille appelli rivolti da tutte le associazioni e dai partiti democratici e i colloqui con le autorità, il 3 novembre ci sarà il corteo nazionale di Casapound che verrà a festeggiare la vittoria dell'Italia nella prima guerra mondiale e l'eroismo dei soldati, morti per la patria e per la conquista di nuovi confini nazionali. Sembra che questi giovanotti siano … [Read more...] about Il Forum a Trieste il 3 novembre contro il corteo di Casapound