Chissà se un male, alla fine, sarà un bene. Chissà se la situazione che stiamo vivendo (non lo voglio nemmeno chiamare per nome perché social, radio e e televisione ne sono fin troppo pieni) aiuti chi di dovere a comprendere quanto sia fondamentale una sanità PUBBLICA efficiente. Chissà se ci aiuterà a diventare più abili nel “separare il grano dal loglio”, ovvero acquisire … [Leggi di più...] infoComunico ergo sum
politica provinciale
Il busillis de Monfalcon
Il sindaco di Gorizia, nella lotta senza quartiere che sta portando avanti per il mantenimento della provincia di Gorizia, concede che Grado e Monfalcone vadano con chi vogliono, dimostrando fermezza e determinazione da vero combattente. Immediatamente l'assessore Asquini di Monfalcone afferma che, dato che nella città dei cantieri si delinque di più, allora la questura può … [Leggi di più...] infoIl busillis de Monfalcon
Sanità e salute
Mentre ci si palleggia tra le diverse ipotesi di futura governance della sanità nel Friuli Venezia Giulia non si è sentito molto parlare dei bisogni del cittadino/paziente e di cosa si possa e quindi si debba fare per migliorare lo stato di salute dei residenti. Per quanto riguarda il territorio isontino, ma non cambia molto nel resto della regione, il cittadino/paziente ha … [Leggi di più...] infoSanità e salute
Medioevo prossimo venturo
Ieri ho ricevuto un messaggio dell'Onorevole Pettarin, in cui mi chiedeva, in maniera un po' contorta a dire il vero, di dire che non è vero che passa alla Lega, e che ha già smentito il trasferimento più importante di questi mesi dopo quello di CR7. Un po' mi dispiace, da un lato, perché in consiglio comunale Pettarin capitanato da Zotti avrebbe alzato il livello tragicomico … [Leggi di più...] infoMedioevo prossimo venturo
La Resistenza è stata italiana e slovena!
Oggi davanti al Cantiere di Monfalcone si sono ricordati i 503 morti della fabbrica, operai italiani e sloveni, i cui nomi sono incisi su un monumento pagato con i soldi del Consiglio di fabbrica. 503 lavoratori che, all'indomani del 8 settembre si mossero verso Gorizia per contrastare l'avanzata dei nazisti che occupavano e annettevano il territorio al confine … [Leggi di più...] infoLa Resistenza è stata italiana e slovena!
Fogliano come Gorizia: vince il partito del cemento e dei grandi supermercati
Nonostante tutto e tutti ieri sera in Consiglio comunale a Fogliano Redipuglia è stata approvata la Variante 30. Avanti dunque con il nuovo progetto di viabilità, il nuovo supermercato, i nuovi nuclei abitativi immersi nel traffico e a ridosso della “grande distribuzione a km 0” e della “produzione a km 0” di smog, inquinamento acustico e cemento: saranno contenti anche i … [Leggi di più...] infoFogliano come Gorizia: vince il partito del cemento e dei grandi supermercati
Adesso neanche gli sloveni. Chi sarà il prossimo?
E così dopo decenni questo 25 aprile non sarà celebrato dal Comune di Monfalcone con le organizzazioni slovene che non sono state invitate. Scelta assolutamente fuori dalla storia visto che il Cantiere di Monfalcone è noto per essere stato fucina di scambi, lotte comuni, discussioni, collaborazioni, tra operai italiani, sloveni, croati, ecc. dato il grande bacino territoriale … [Leggi di più...] infoAdesso neanche gli sloveni. Chi sarà il prossimo?
VALORI DELL’ANTIFASCISMO E PRINCIPI DELLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA
Questa è la mozione (firmatari Andrea Picco, Forum Gorizia e Marco Rossi, Partito Democratico) che doveva essere presentata in occasione della seduta del Consiglio Comunale in data 5 febbraio come risposta ai gravi fatti successi a Gorizia e più in generale in Italia. La presentazione di questa mozione è slittata al prossimo Consiglio Comunale, di cui ancora non conosciamo … [Leggi di più...] infoVALORI DELL’ANTIFASCISMO E PRINCIPI DELLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA
Precisazioni dal Coordinamento noBiomasseGO
Rinviando la confutazione giuridica relativa alle affermazioni del Presidente Gherghetta, a proposito della complessa vicenda dell’iniziativa imprenditoriale per il riciclo dell’alluminio che si avvarrà dell’impianto a biomasse, nelle sedi opportune, sono necessarie, comunque, alcune immediate precisazioni alla luce dell’articolo pubblicato ieri a proposito della mancata … [Leggi di più...] infoPrecisazioni dal Coordinamento noBiomasseGO
Dunque, il Comitato “no-biomasse” ha importanti ragioni se…
Insomma, sulla centrale a biomasse la Giunta provinciale ha definitivamente deciso. Per un approfondimento si rimanda al blog piazzatraunikgorizia.blogspot.com che ha seguito puntualmente la questione in tutte le sue articolazioni.Una sola componente della Giunta ha votato contro, l'assessore Donatella Gironcoli, che ha anche motivato il suo diniego con un breve … [Leggi di più...] infoDunque, il Comitato “no-biomasse” ha importanti ragioni se…