In quei giorni, e nelle settimane precedenti, si respirava un'aria del tutto particolare. Gli echi dei movimenti di Seattle, passando per le lotte indigene, avevano finalmente aperto, anche in Europa, ad un pensiero che non guardava più soltanto al rapporto tra uomo e uomo in senso globale, ma tra uomo e natura. A Gorizia vi furono delle iniziative ed assemblee in preparazione … [Leggi di più...] infoGenova 2001: un movimento lontano nel tempo ma del tutto attuale nei contenuti
recenti
Giulio continua a fare cose
Attendiamo di leggere le motivazioni ma riteniamo questa decisione una ferita di giustizia per tutti gli italiani. Abnorme è certamente tutto il male che è stato inferto e che stanno continuando a infliggere a Giulio. Come cittadini non possiamo accettare né consentire l’impunità per chi tortura e uccide. Con queste parole Paola Deffendi, Claudio Regeni e Alessandra … [Leggi di più...] infoGiulio continua a fare cose
Cui prodest?
E’ stato ricordato l’anniversario della Presa della Bastiglia ieri in Consiglio Comunale dalla Presidente pro tempore Giulia Roldo. Ha fatto bene Roldo a soffermarsi su un evento storico di fondamentale importanza anche se il livello del discorso è sceso subito dopo al sentir pronunciare la frase: “abbiamo deciso (chi?) che ai candidati sindaci è concesso di parlare per … [Leggi di più...] infoCui prodest?
Il missionario dimissionario
“Sarei incompatibile. Però lui, lui era ineleggibile.” Mettiamoci anche due già rinviati a giudizio, aveva appena finito di fare notare Zotti, e il quadretto del primo consiglio comunale è presto fatto. Martina annuncia di volersi dimettere, non prima di aver fatto notare che Lazzeri non era eleggibile, perché non si era dimesso in tempo, ossia prima della presentazione delle … [Leggi di più...] infoIl missionario dimissionario
Siamo pronti
Oggi alle 17 comincia ufficialmente la consigliatura che porterà la città alla Capitale Europea della Cultura. Buon lavoro a tutti i consiglieri, nuovi e confermati, in particolare a Eleonora Sartori che entra in consiglio assieme a me per Noi Mi Noaltris Go! Saranno cinque anni all’opposizione: purtroppo la vittoria non è arrivata, ma abbiamo seminato bene in questi mesi e … [Leggi di più...] infoSiamo pronti
Dieci assessori e neanche un Punto Giovani
Non solo Gusti di Frontiera che, udite udite, avrà probabilmente un assessore tutto per sé. A essere a rischio a causa dello stop all’aumento della Tari è anche il SERVIZIONONESSENZIALE del Punto Giovani praticamente cancellato fino a fine anno. Tralasciando per il momento ciò che è ritenuto essenziale e ciò che non lo è e dimenticando per un istante le promesse della … [Leggi di più...] infoDieci assessori e neanche un Punto Giovani
Cambi al vertice
Entro il mese si rinnoverà il consiglio di amministrazione di Apt, una delle partecipate dal Comune di Gorizia che ne è il secondo azionista. Non se ne sente parlare e speriamo che il motivo non sia quello di voler far passare in silenzio la conferma dell’attuale vertice aziendale che ha dimostrato di non saper governare un’azienda tanto importante per tutto il … [Leggi di più...] infoCambi al vertice
Salute pubblica: diritto per tutti o affare per pochi?
Alcuni mesi fa, in occasione dell'uscita dei nuovi atti di programmazione delle aziende sanitarie di Trieste, Udine e Pordenone, si costituiva il "Coordinamento Regionale Salute Pubblica FVG" un comitato di associazioni e cittadini, provenienti da tutta la regione, riunitisi per esprimere il proprio malcontento nei confronti di una politica sanitaria distante dalle necessità … [Leggi di più...] infoSalute pubblica: diritto per tutti o affare per pochi?
Il Forum c’è, per vincere con il sorriso
Lorenzo Batistuta, Luciano Capaldo, Daniela Careddu, Anna Cecchiini, Leo Colletta, Simone Cuva, Laura Devecchi, Francesca Dijust, Patrizia Dughero, Eltjon Grizhja, Romana Leban,Teresa Padovan, Andrea Picco, Eleonora Sartori, Irene Spagnul, Rosanna Vecchiet. In rigoroso ordine alfabetico le persone del Forum: chiunque scriviate nelle due righe a fianco del simbolo Noi Mi … [Leggi di più...] infoIl Forum c’è, per vincere con il sorriso
Mancano infermieri: a rischio il Centro di Salute Mentale di Gorizia
Dal punto di vista organizzativo il Centro di Salute Mentale sulle 24 ore è il punto di riferimento per la salute mentale di un territorio. Quello di Gorizia ha un bacino di utenza che comprende tutto l'Alto Isontino, 80.000 abitanti circa. Garantisce la continuità delle cure nei luoghi di residenza delle persone. Per spiegarmi, se io mi ammalo, qui posso ricevere le cure … [Leggi di più...] infoMancano infermieri: a rischio il Centro di Salute Mentale di Gorizia