I problemi del sistema sanitario della nostra regione sono sotto gli occhi di tutti: mesi di attesa per ricevere le prestazioni, in caso di problemi appena un po' complessi (anziani, pazienti con pluripatologie, soggetti fragili) spesso veniamo palleggiati da una struttura all'altra senza una reale presa in carico. Di fronte a ciò, una quota sempre più importante della spesa … [Leggi di più...] infoServizio pubblico
religione
Paura non ci fate!
Ieri nella sede del PD qualcuno ha messo nella cassetta delle lettere un topo morto. Si tratta di un gesto stupido e violento che si somma a tutti gli atti che si susseguono quotidianamente come le aggressioni a chi indossa magliette di un cinema romano, i cortei di neo fascisti, gli incendi di sedi, le minacce ai giornalisti che fanno il loro lavoro e agli insegnanti che … [Leggi di più...] infoPaura non ci fate!
Sentinella, quanto resta della notte?
Ho sempre letto con attenzione la lettera di Natale che un gruppo di sacerdoti pubblica ogni anno. I religiosi in questione sono impegnati in tantissime attività sociali, culturali, di assistenza e il loro punto di vista è di grande importanza, frutto di esperienza diretta e non di filosofie avulse dalla realtà. Parliamo di sacerdoti che tutti abbiamo incontrato e stimiamo … [Leggi di più...] infoSentinella, quanto resta della notte?
Logica, a me sì cara, vo cercando!
Due parole su quanto dice il sindaco che critica il discorso di don Marotta. Perchè non si può star zitti e bisogna, ancora una volta, citare i massimi sistemi? Perchè la logica razionale deve guidare le nostre azioni non la pancia o le budella. La testa, che piaccia o no, è la parte più nobile del corpo e a quella dobbiamo dare fiato, conculcando invece altre flatulenze. Ecco … [Leggi di più...] infoLogica, a me sì cara, vo cercando!
C’è chi dice no
Don Marotta, che se ne va a Cervignano, può dire finalmente quello che pensa sull'atteggiamento che esponenti di destra hanno avuto nei confronti dell'assegnazione delle case popolari e della (nulla) integrazione degli stranieri. Soprattutto l'atteggiamento sull'assegnazione ATER è stato scandaloso, perchè gli amministratori hanno criticato un regolamento, consultabile on … [Leggi di più...] infoC’è chi dice no
Auguri a Don Paolo per il suo nuovo percorso!
Se esiste un simbolo, un nome, da affiancare senza se e senza ma all’accoglienza, alla gestione dell’emergenza, all’attenzione dei problemi degli ultimi a Gorizia questo è Don Paolo Zuttion. Per dieci anni ha ricoperto il delicato ruolo di Direttore della Caritas Diocesana e dal primo settembre ricoprirà quello di parroco di Staranzano. Don Paolo è stato per tutti i volontari … [Leggi di più...] infoAuguri a Don Paolo per il suo nuovo percorso!
Prima gli Italiani? Si, a patto che abbiano le mie stesse idee!
La vicenda del centro islamico di Monfalcone interessa perchè offre, se ancora ce ne fosse bisogno, un' indicazione di cosa siano, e temo saranno, le politiche della Lega nel campo dell'immigrazione. Oggi i due progettisti dell'opera, i due architetti italiani Federico Fabbro e Roberto Franco, che hanno al loro attivo la progettazione e la realizzazione di diverse opere … [Leggi di più...] infoPrima gli Italiani? Si, a patto che abbiano le mie stesse idee!
Il Vescovo (s)confessa Ziberna ma non lo assolve!
Intervenire al più presto per evitare il peggio. Sono le dure parole dell’arcivescovo Monsignor Carlo Roberto Maria Redaelli, pronunciate in occasione della sua visita alla galleria Bombi, riprese da Voce Isontina in un articolo in cui egli “(s)confessa” Ziberna ma non lo assolve”. Egli afferma ciò che noi sosteniamo da mesi, ovvero che la galleria sia una sistemazione non … [Leggi di più...] infoIl Vescovo (s)confessa Ziberna ma non lo assolve!
Ma dove sono i “cattolici”?
L’altra domenica gli amministratori del Friuli Venezia Giulia sono stati invitati dall’Azione Cattolica a riflettere sull’impegno politico dei cattolici. Da quando si è iniziato a parlare di tale realtà tanta acqua è passata sotto i ponti. Ammettendo che nell'immediato dopoguerra ci fosse stato un senso nel cercare di definire un partito traente ispirazione dai principi del … [Leggi di più...] infoMa dove sono i “cattolici”?
Il caso Staranzano, tra assolutismo medievale e relativismo postmoderno
La vicenda del parroco di Staranzano e dell'unione civile di due uomini, uno dei quali capo scout, è significativa ed emblematica del momento di confusione che la Chiesa cattolica sta attraversando.Per cominciare con chiarezza, a mio parere il matrimonio fra persone omosessuali dovrebbe essere inserito in quanto tale nella legislazione civile, ma anche la Chiesa … [Leggi di più...] infoIl caso Staranzano, tra assolutismo medievale e relativismo postmoderno