Un Papa a Bozzolo forse lo si sarebbe potuto anche immaginare, ma la visita di Francesco a Barbiana rientra nella categoria dei gesti più sorprendenti di questo pontificato. Don Primo Mazzolari è stato senz'altro un prete dotato di una straordinaria carica di umanità che lo ha portato spesso in contrasto con le gerarchie, senza per questo venire meno a un'obbedienza … [Leggi di più...] infoFrancesco a Bozzolo e Barbiana
religione
Francesco alla scuola di Barbiana
Barbiana nella neve, in occasione del viaggio organizzato dal Forum per Gorizia nel 2012Un Papa a Bozzolo forse lo si sarebbe potuto anche immaginare, ma la visita di Francesco a Barbiana rientra nella categoria dei gesti più sorprendenti di questo pontificato. Don Primo Mazzolari è stato senz'altro un prete dotato di una straordinaria carica di umanità che lo ha portato spesso … [Leggi di più...] infoFrancesco alla scuola di Barbiana
Sante parole
Non è giusto e non è vero identificare l’islam con il terrorismo e la violenza. A me non piace parlare di violenza islamica perché tutti i giorni sui giornali vedo violenze anche in Italia ad opera di cattolici battezzati. … [Leggi di più...] infoSante parole
L’Islam, religione di pace
Fin quando lo si legge in un tweet di Formigoni non c'è molto da stupirsi, conoscendo sempre meglio il personaggio. Ma quando a domandarselo è l'assai apprezzata giornalista di radio rai Emanuela Falcetti ci si comincia a preoccupare. Quante volte in questi due giorni è stata riproposta la domanda: "E l'Islam moderato? Come mai tace? E' forse connivente?" Ebbene, mentre … [Leggi di più...] infoL’Islam, religione di pace
Cattopedofili
Ha colpito tanti la notizia della riduzione di pena a don Mauro Inzoli, condannato per abusi sessuali su molti ragazzi tra i 12 e i 16 anni. Non soltanto è stata addolcita la sanzione, ma anche dal punto di vista ecclesiastico c'è stata una sorta di commutazione: l'esclusione dall'esercizio del ministero è stata trasformata, nell'epoca di papa Francesco, nell'obbligo ad una … [Leggi di più...] infoCattopedofili
Non solo richiedenti asilo…
Domani, martedì 10 maggio alle ore 18, il Forum per Gorizia ospiterà il direttore della Caritas diocesana don Paolo Zuttion e l'assessore alle politiche sociali della Provincia di Gorizia Ilaria Cecot.Sarà un'ottima occasione per fare il punto sulla situazione sociale del territorio, affrontando tutti i temi relativi alle antiche e nuove povertà che caratterizzano Gorizia e … [Leggi di più...] infoNon solo richiedenti asilo…
Dalla parte dei Salesiani
Attacco senza precedenti di un consigliere comunale ai Salesiani. Nelle parole di Gentile si rileva una pesante ironia nei confronti de La Viarte (cooperativa sociale legata al mondo dei discepoli di don Bosco), "colpevole" di guadagnare di più con i minori stranieri non accompagnati piuttosto che con il centro estivo per i fanciulli indigeni. Il "San Luigi" di Gorizia è … [Leggi di più...] infoDalla parte dei Salesiani
Messaggio da Lesbo. Inequivocabile…
Sabato a Lesbo il vescovo di Roma Francesco e i suoi colleghi ortodossi hanno dato una grande lezione all'Europa. Al di là della commozione suscitata dall'incontro con le persone ammassate in un campo di raccolta fin troppo simile a un lager, il messaggio è stato inequivocabile: accoglienza sempre, si tratti di bambini, donne o uomini, giovani o vecchi, cristiani, buddhisti, … [Leggi di più...] infoMessaggio da Lesbo. Inequivocabile…
Francesco a Lesbo, nel nome dell’accoglienza
E così, papa Francesco il prossimo 16 aprile si recherà a Lesbo, accompagnato dal patriarca di Costantinopoli Bartolomeo e dall'arcivescovo greco Hieronymos. Un viaggio lampo, ma di grande importanza simbolica. L'isola - molto famosa per vari motivi, dalla patria di Saffo alla bellezza dei paesaggi - è al centro attualmente dei percorsi di avvicinamento e respingimento delle … [Leggi di più...] infoFrancesco a Lesbo, nel nome dell’accoglienza
Un’immagine di Gorizia nell’omelia dell’Arcivescovo
Un passo dell'omelia proposta dall'Arcivescovo Redaelli in occasione della Festa dei Patroni di Gorizia Ilario e Taziano fa riflettere...Ci sono due età della vita che Gorizia può ancora scegliere come propria identità: quella della donna matura ma ancora nel vigore delle forze e capace di generare e comunque di accogliere figli e quello della donna anziana che progressivamente … [Leggi di più...] infoUn’immagine di Gorizia nell’omelia dell’Arcivescovo