Monfalcone che ospita il sindaco di Matera a parlare della Capitale Europea della Cultura, non invita nessun esponente dell’amministrazione di Gorizia, e anzi, sollecitando una regia goriziana all’evento, chiede la sua parte. Il prossimo passo lo farà la Cisint: Rudy spostati, che non sei capace, faccio io. Tržič 2025, non serve neanche Nova Gorica. Indispettiti, oggi … [Leggi di più...] infoMonfalcone 2025
slovenia
Frutti di pace
Molto interessante e a tratti commovente la serata organizzata ieri dal Patto per l’Autonomia. Al Kulturni Dom, da sempre la casa di tutti, si è parlato di Cooperazione oltre i confini con Rada Žarković dei Frutti di Pace della Cooperativa Insieme, e più in generale di progetti che vedono i cittadini protagonisti. Sentendo parlare Rada, donna energica e appassionata, ho … [Leggi di più...] infoFrutti di pace
Incontro con Asta Vrečko, Ministra della Cultura della Slovenia, nella sede di Levica a Nova Gorica
Gentile Ministra, amici e amiche di Levica grazie per l’invito a partecipare a questo importante incontro. In questi giorni ho pensato molto a cosa dirvi oggi, perché volevo cercare di dirvi qualcosa che non fosse banale. Non serve che sia io a dirvi che la capitale europea della cultura è importante. Allora mi è venuto in mente un aneddoto che forse le strapperà un sorriso, … [Leggi di più...] infoIncontro con Asta Vrečko, Ministra della Cultura della Slovenia, nella sede di Levica a Nova Gorica
Bike sharing transfrontaliero?
Dopo aver affrontato la questione del bike sharing goriziano mai decollato... ... oggi è la volta del bikesharing transfrontaliero nemmeno tentato. Mentre si fermano i lavori della ciclabile in via Aquileia per mancanza di materiali, qualche voce molto ben informata sul bike sharing transfrontaliero ci ha fatto sapere che da più di un anno giacciono a Nova Gorica le … [Leggi di più...] infoBike sharing transfrontaliero?
Figli e figliastri
Il trasporto pubblico a Gorizia si impoverisce e viene marginalizzato proprio quando ne avremmo più bisogno. Non è una critica, è un’amara constatazione. A noi tutti piace ricordare, in ogni occasione, l’appuntamento del 2025: Nova Gorica / Gorizia capitale Europea della Cultura. Ci abbiamo tutti creduto e ci crediamo e gli operatori culturali hanno con le loro forze e … [Leggi di più...] infoFigli e figliastri
Incastrare e non castrare
Torna al centro dell’attenzione la lingua slovena e il suo utilizzo all’interno del Consiglio comunale di Gorizia. La temuta assenza di interrogazioni orali, oltre a essere un pesante danno alla democrazia, aveva come diretta conseguenza l’impossibilità di utilizzare la lingua slovena in consiglio. Ricordo che il problema è stato posto prioritariamente dal consigliere … [Leggi di più...] infoIncastrare e non castrare
#memoriaattiva
Da troppi anni una consistente parte delle celebrazioni del Giorno del Ricordo ha assunto un carattere divisivo, all’insegna del nazionalismo, di nostalgie irredentistiche e persino della riabilitazione del fascismo storico. L’ANPI e la ZZB-NOB (l’Associazione dei partigiani sloveni) intendono avviare un percorso che tenda a disinnescare queste dinamiche negative che stanno … [Leggi di più...] info#memoriaattiva
Egemonia culturale
Quando fu aperta la cooperativa libraria “Zadruga” a Gorizia in via Ascoli, dove negli anni ‘80 si vendevano libri in italiano e sloveno da parte di un gruppo di soci italiani e sloveni che credevano in un lavoro culturale comune, quando nel 1989 comparve il primo numero di Isonzo-Soca, giornale bilingue, quando fu edito dal PCI il bollettino Notizie/Novice emerse il fatto che … [Leggi di più...] infoEgemonia culturale
Cosa sta accadendo in Slovenia?
Cosa sta accadendo in Slovenia? Come un fiume sotterraneo cresce una protesta intelligente, complessa e molto creativa che trova visibilità, venendo alla luce praticamente ogni venerdì sera, da quasi un anno e mezzo a questa parte. Per molto tempo, la sua forza è stata condizionata dalle regole anti Covid che si soni via via succedute. Dopo le azioni silenziose del primo … [Leggi di più...] infoCosa sta accadendo in Slovenia?
A new scheriff in town
Arčon sbatte la porta, Medeot più gentilmente la chiude, ma il risultato è lo stesso: Gect senza presidente e vice presidente, e il secondo le motiva con il ruolo marginale riservato dal sindaco alla Camera di Commercio in sede di decisioni strategiche per la città. Gect acefalo, dunque, proprio quando si dovrebbero mettere in moto i motori per la capitale europea della … [Leggi di più...] infoA new scheriff in town