Il trasporto pubblico a Gorizia si impoverisce e viene marginalizzato proprio quando ne avremmo più bisogno. Non è una critica, è un’amara constatazione. A noi tutti piace ricordare, in ogni occasione, l’appuntamento del 2025: Nova Gorica / Gorizia capitale Europea della Cultura. Ci abbiamo tutti creduto e ci crediamo e gli operatori culturali hanno con le loro forze e … [Leggi di più...] infoFigli e figliastri
slovenia
Incastrare e non castrare
Torna al centro dell’attenzione la lingua slovena e il suo utilizzo all’interno del Consiglio comunale di Gorizia. La temuta assenza di interrogazioni orali, oltre a essere un pesante danno alla democrazia, aveva come diretta conseguenza l’impossibilità di utilizzare la lingua slovena in consiglio. Ricordo che il problema è stato posto prioritariamente dal consigliere … [Leggi di più...] infoIncastrare e non castrare
#memoriaattiva
Da troppi anni una consistente parte delle celebrazioni del Giorno del Ricordo ha assunto un carattere divisivo, all’insegna del nazionalismo, di nostalgie irredentistiche e persino della riabilitazione del fascismo storico. L’ANPI e la ZZB-NOB (l’Associazione dei partigiani sloveni) intendono avviare un percorso che tenda a disinnescare queste dinamiche negative che stanno … [Leggi di più...] info#memoriaattiva
Egemonia culturale
Quando fu aperta la cooperativa libraria “Zadruga” a Gorizia in via Ascoli, dove negli anni ‘80 si vendevano libri in italiano e sloveno da parte di un gruppo di soci italiani e sloveni che credevano in un lavoro culturale comune, quando nel 1989 comparve il primo numero di Isonzo-Soca, giornale bilingue, quando fu edito dal PCI il bollettino Notizie/Novice emerse il fatto che … [Leggi di più...] infoEgemonia culturale
Cosa sta accadendo in Slovenia?
Cosa sta accadendo in Slovenia? Come un fiume sotterraneo cresce una protesta intelligente, complessa e molto creativa che trova visibilità, venendo alla luce praticamente ogni venerdì sera, da quasi un anno e mezzo a questa parte. Per molto tempo, la sua forza è stata condizionata dalle regole anti Covid che si soni via via succedute. Dopo le azioni silenziose del primo … [Leggi di più...] infoCosa sta accadendo in Slovenia?
A new scheriff in town
Arčon sbatte la porta, Medeot più gentilmente la chiude, ma il risultato è lo stesso: Gect senza presidente e vice presidente, e il secondo le motiva con il ruolo marginale riservato dal sindaco alla Camera di Commercio in sede di decisioni strategiche per la città. Gect acefalo, dunque, proprio quando si dovrebbero mettere in moto i motori per la capitale europea della … [Leggi di più...] infoA new scheriff in town
E allora le foibe?
Eric Gobetti è uno storico serio e documentato, al quale si deve esprimere plauso e piena solidarietà. Per aver svolto onestamente il suo lavoro, cioè scrivendo un testo dedicato agli eventi precedenti, concomitanti e immediatamente seguenti la seconda guerra mondiale, ha ricevuto, lui e la sua famiglia, addirittura minacce di morte, a testimonianza di un clima sempre più … [Leggi di più...] infoE allora le foibe?
Un altro mondo è possibile: Forum Gorizia partecipa al Forum Sociale Mondiale
Il Forum Sociale Mondiale organizza una edizione virtuale dal 23 al 31 gennaio. Molte reti, ONG, organizzazioni sociali, associazioni di tutto il mondo stanno accettando l’invito a partecipare, come una opportunità per introdurre o rafforzare contatti e relazioni internazionali al tempo della pandemia e della crisi globale. Forum Gorizia, aderendo alla Carta dei principi … [Leggi di più...] infoUn altro mondo è possibile: Forum Gorizia partecipa al Forum Sociale Mondiale
Una vittoria per due
Emoziona ascoltare nel discorso di Capodanno il presidente Sergio Mattarella complimentarsi con Nova Gorica e Gorizia per essere città della cultura europea. Non a caso ha parlato della vittoria di due comunità che hanno saputo superare le divisioni del passato per guardare allo sviluppo di un territorio unito. Il risultato è stato ottenuto grazie agli sforzi di chi ha creduto … [Leggi di più...] infoUna vittoria per due
Prima gli italiani
Tutti felici per la capitale europea della cultura. O quasi. Chissà se, ad esempio, l'estrema destra goriziana sarà saltata sulla sedia dalla gioia, come Ziberna in piazza Transalpina. E chissà quanta commozione avrà destato in loro l'abbraccio tra i due sindaci, tra le due città. Da provincia di Kabul a provincia di Nova Gorica: se è possibile l'affronto è ancora maggiore … [Leggi di più...] infoPrima gli italiani