Tira una brutta aria, in Europa e fuori, per usare un’espressione eufemistica. Ogni giorno è un nuovo affanno: dalla guerra, ciò che oggi preoccupa di più, al caro vita che ci riguarda tutti. La politica, in tutto questo, è il primo bersaglio dei nostri quotidiani improperi. “La politica fa schifo”, “i politici sono dei ladri e dei corrotti”, “i politici pensano solo alla … [Leggi di più...] infoIl nostro piccolo pezzetto di responsabilità
sport
Promesse da marinaio
La società sportiva Azzura Calcio non le ha mandate a dire all'amministrazione comunale e non le si può dare torto. Il prossimo 11 ottobre disputerà gli Ottavi di Finale di Coppa Regione e lo farà nel campo a Savogna perché il proprio è al buio. Da tempo immemore aspettano che venga dotato di fari per l'illuminazione e temo che aspetteranno ancora per molto. Triste storia … [Leggi di più...] infoPromesse da marinaio
Nel pallone
Mi dispiace non essere riuscito ad arrivare in tempo ieri sera e fare due tiri a pallone con i giocatori dell’Azzurra, davanti al Comune. Protestano perché in campagna elettorale, in ogni campagna elettorale, gli promettono i fari del campo, e puntualmente passate le elezioni si ritrovano ad allenarsi al buio. Protesta che fa il pari con quella di chi fa atletica, che da … [Leggi di più...] infoNel pallone
Dudi Krainer e voglia di basket
Ieri sera ho assistito alla finale del “Dudi Krainer”, che quest’anno era per la prima volta riservato alle compagini u17. Soluzione azzeccata, per me, anche alla luce del livello delle squadre coinvolte: ha vinto la Stella Azzurra Roma sull’Olimpia Milano, terza Pesaro, gli appassionati di basket sanno che parliamo con Bologna del gotha del basket italiano. A Gorizia c’era … [Leggi di più...] infoDudi Krainer e voglia di basket
The last dance
Maaaa... il palabigot? Mette tristezza solo a parlarne, ma tacerne la totale mancanza di futuro lo fa sparire dai radar, posizionandolo nel dimenticatoio delle promesse non mantenute da questa amministrazione. Mette tristezza vedere che le uniche auto che si fermano lì, vanno all'isola ecologica. Mette tristezza vedere dal cavalcavia quel teatro di emozioni per intere … [Leggi di più...] infoThe last dance
Libertà di espressione?
Provate a immaginare un papà appassionato di calcio che porta allo stadio il figlio dicendogli “lo sport aiuta a crescere”, “lo sport è palestra di vita”, “lo sport ti insegna a stare al mondo”, “lo sport è solidarietà e collaborazione”… Come fa questo padre a tollerare bandiere con la svastica? Come fa a spiegare al figlio che tutto quello che gli ha appena detto non … [Leggi di più...] infoLibertà di espressione?
La scusa no tapona la busa
Ipotizziamo che il razzismo c’entri con la maratona di Trieste come i cavoli a merenda… E’ indubbio, infatti, che le testate giornalistiche, facendo un ampio uso del fastidiosissimo click baiting, abbiamo gonfiato i titoli. Oggi sappiamo che nessuno ha mai vietato nulla a nessuno. A essere imbarazzante, per usare un eufemismo, è la giustificazione ex post data dagli … [Leggi di più...] infoLa scusa no tapona la busa
Old stars
Per capire quanto libera è la stampa, basta dare un'occhiata alla pagina d'apertura del quotidiano nordcoreano più letto in città. Gorizia merita una grande squadra, dice sorridente un Pettarin di vent'anni più giovane dagli spalti di un pallazetto da vent'anni in disuso. E sotto Kim Fa In tira fuori per la milionesima volta la pippa del project financing per il … [Leggi di più...] infoOld stars
Il giro delle Giulie in bicicletta: una proposta per l’estate
Lo Jof di Montasio dal ponte di DognaLa bella ciclabile Alpe Adria nei pressi di TarvisioL'Isonzo a TolminChi proviene da Gorizia, dopo aver attraversato Cormons, Cividale, Faedis, Nimis e Tarcento, può entrare nell'Alpe Adria all'altezza di Gemona e percorrerla attualmente per un breve tratto fino a Venzone (circa 80 Km.). Occorrono altri 15 km sulla trafficata statale che … [Leggi di più...] infoIl giro delle Giulie in bicicletta: una proposta per l’estate
Un ricordo a cinquant’anni dalla medaglia di Tokio: Jurij Ursič, grande ciclista goriziano
Una nutrita delegazione in rappresentanza dei vari circoli sportivi ed associazioni goriziane ha reso recentemente un commosso omaggio alla tomba di Giorgio Ursi, campione ciclistico degli anni Settanta, che, esattamente cinquanta anni fa, il 17 ottobre 1964, conquistò la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Tokyo.Alla cerimonia, promossa … [Leggi di più...] infoUn ricordo a cinquant’anni dalla medaglia di Tokio: Jurij Ursič, grande ciclista goriziano