In principio fu “un concorso internazionale di idee per la piazza Transalpina ‘. Architetti da tutto il mondo per ridisegnare il luogo simbolo della prima capitale europea transfrontaliera della cultura. E giù soldi, ma almeno sono un investimento: chi vincerà poi realizzerà un’opera che resterà per sempre. No. Vince un’opera che puoi realizzare magari a Parigi o a New York, ma … [Leggi di più...] infoEpicenter del nulla
turismo
Bike sharing transfrontaliero?
Dopo aver affrontato la questione del bike sharing goriziano mai decollato... ... oggi è la volta del bikesharing transfrontaliero nemmeno tentato. Mentre si fermano i lavori della ciclabile in via Aquileia per mancanza di materiali, qualche voce molto ben informata sul bike sharing transfrontaliero ci ha fatto sapere che da più di un anno giacciono a Nova Gorica le … [Leggi di più...] infoBike sharing transfrontaliero?
Buon Ferragosto
Smantellato ciò che rimaneva della postazione di bike sharing di via Diaz dopo la segnalazione de Il Piccolo di qualche giorno fa. L'amministrazione, questa volta in modo particolarmente solerte, ha ripulito la sporcizia che incivili accumulavano nei cilindri che servivano ad agganciare le biciclette. Senz'altro una buona notizia quella dell'avvenuta pulizia, meno buona è … [Leggi di più...] infoBuon Ferragosto
C’era una volta la linea marittima Grado Trieste
A guardare i numeri del servizio marittimo, sito dell’azienda isontina di trasporto pubblico, con sede a Gorizia, , nel mese di agosto, fino al 12 agosto, su 60 corse previste ben 29 non sono state effettuate. Oggi si parla di avaria, prima di bora mentre le altre linee marittime comprese quelle per l’Istria erano in funzione, nei giorni scorsi incidenti all’equipaggio, … [Leggi di più...] infoC’era una volta la linea marittima Grado Trieste
Figli e figliastri
Il trasporto pubblico a Gorizia si impoverisce e viene marginalizzato proprio quando ne avremmo più bisogno. Non è una critica, è un’amara constatazione. A noi tutti piace ricordare, in ogni occasione, l’appuntamento del 2025: Nova Gorica / Gorizia capitale Europea della Cultura. Ci abbiamo tutti creduto e ci crediamo e gli operatori culturali hanno con le loro forze e … [Leggi di più...] infoFigli e figliastri
Matera vs Gorizia
Nel 2019 Matera è stata insignita del titolo di “Capitale europea della cultura”. Ma quali motivazioni hanno spinto a scegliere la città dei sassi fra tanti prestigiosi candidati? Figlia di una regione povera del meridione d’Italia, città poverissima fino a pochi decenni fa, descritta come “la vergogna d’Italia” negli anni ’50 per essere stata il simbolo di una comunità che … [Leggi di più...] infoMatera vs Gorizia
GO-VID. Quando riappare il confine
Senza un polmone si vive, certo, ma con qualche difficoltà. Gorizia e Nova Gorica sono come due polmoni, hanno bisogno l’una dell’altra per vivere al meglio. Con queste parole, ieri sera, Igor Komel ha dato il via alla serata di presentazione di GO-VID. Quando riappare il confine - Ko vidiš spet mejo, documentario sul confine durante il lockdown realizzato da Sara Terpin e … [Leggi di più...] infoGO-VID. Quando riappare il confine
FUORI di… testa
Un’espressione gergale per definire chi non è conforme a un ideale di comportamento ritenuto corretto dalla società in cui vive. Ognuno di noi l’ha usata parlando più o meno seriamente di qualcun altro: “quel xè fora”. Oggi, in occasione di una visita al parco Basaglia organizzata all’interno delle iniziative del Lunatico Festival, ho riflettuto su quanto ci raccontava Sara, … [Leggi di più...] infoFUORI di… testa
NO! FORSE… quasi quasi
Saranno stati i dati della flessione del turismo in città insieme a Pordenone e in controtendenza con Udine e Trieste, sarà perchè gli annunci ormai stanno a zero, ma sul giornale è apparsa la decisione della giunta di trasformare il valico del Rafut in un piccolo museo del 900 che analizzi la frontiera dagli anni '60 agli anni '80 del Novecento. Certo l'arco cronologico … [Leggi di più...] infoNO! FORSE… quasi quasi
Cala pure il turismo
La relazione dell'assessore Bini mette in evidenza che la stagione estiva 2019 ha prodotto in regione, per il periodo maggio-giugno un incremento di 1,4% di arrivi in più e un più 0,8 di presenze. Crescono Trieste, con ben 7,7 di presenze in più e anche Udine con un 4, 4% . Invece Pordenone e Gorizia hanno presenze in calo. La nostra città ottiene un meno 1, 6%. E' davvero … [Leggi di più...] infoCala pure il turismo