Dopo un’ennesima seduta di Consiglio comunale lunga e faticosa, è doveroso un bilancio: da una parte cosa salvo, dall’altra cosa butto nel cestino dei rifiuti (tossici!). Parto da ciò che salvo e faccio presto: l’accoglimento da parte del Sindaco Ziberna della mozione sulla Ciclovia della Cultura. Questa “apertura”, seppur conseguente all’espunzione della parte da lui … [Leggi di più...] infoCosa salvare e cosa buttare
Uncategorized
La loro unica colpa è quella di essere stati nazisti
Per chi come me si chiede a cosa serva l’assessore ai grandi eventi, sarà proprio lei a ricevere i labari fascisti della Decima Mas in Comune sabato mattina. È, dunque, un grande evento per l’attuale amministrazione rendere omaggio, l’ultima volta pre COVID con fascia tricolore, a chi combattè a fianco dei nazisti a Gorizia. Come ricorda una nota dell’ Anpi, infatti, … [Leggi di più...] infoLa loro unica colpa è quella di essere stati nazisti
Gorizia in svendita
Se avete avuto modo di passeggiare per il centro di Gorizia in questi giorni di festa avrete sicuramente notato i numerosi negozi e bar chiusi. Io mi sono messa a contarli per curiosità: circa 25 in Corso, almeno una quindicina tra via Carducci e Arcivescovado, per non parlare della desolante via Rastello dove sono più gli esercizi chiusi che quelli aperti. Saranno almeno 50 in … [Leggi di più...] infoGorizia in svendita
Commissariati
Gorizia, provincia di Monfalcone. Gorizia, grazie a Nova Gorica, Capitale Europea della Cultura, gestita dalla Regione. Gorizia commissariata, bottino inerme di quel poco che è rimasto da portare via. Cisint ormai si muove da Sindaco del capoluogo: guardate l’emergenza drammatica sugli incendi e ditemi se è Gorizia o Monfalcone a coordinare gli aiuti alle famiglie sfollate dai … [Leggi di più...] infoCommissariati
Bene, bravi, bis
Dalle 16 del 27 alle 4:30 del 28 luglio: tanto è durata la seduta del consiglio Comunale di ieri, finita all'alba di oggi. Una dodici ore in cui, a parte le indifferibili votazioni sui documenti relativi al bilancio, si è discusso per quasi sei ore di una delibera, ancora non si sa bene presentata da chi, sull’integrazione del regolamento delle sedute del Consiglio per il … [Leggi di più...] infoBene, bravi, bis
Genova 2001: un movimento lontano nel tempo ma del tutto attuale nei contenuti
In quei giorni, e nelle settimane precedenti, si respirava un'aria del tutto particolare. Gli echi dei movimenti di Seattle, passando per le lotte indigene, avevano finalmente aperto, anche in Europa, ad un pensiero che non guardava più soltanto al rapporto tra uomo e uomo in senso globale, ma tra uomo e natura. A Gorizia vi furono delle iniziative ed assemblee in preparazione … [Leggi di più...] infoGenova 2001: un movimento lontano nel tempo ma del tutto attuale nei contenuti
Cui prodest?
E’ stato ricordato l’anniversario della Presa della Bastiglia ieri in Consiglio Comunale dalla Presidente pro tempore Giulia Roldo. Ha fatto bene Roldo a soffermarsi su un evento storico di fondamentale importanza anche se il livello del discorso è sceso subito dopo al sentir pronunciare la frase: “abbiamo deciso (chi?) che ai candidati sindaci è concesso di parlare per … [Leggi di più...] infoCui prodest?
Solitudine ed elezioni
Ho appena visto un video di Zotti girato in una palazzina abbandonata vicino all’ospedale, luogo ideale in cui i ragazzi goriziani vanno a farsi. Si vedono decine e decine di boccette di metadone vuote, decine di siringhe a detta di Zotti nuove, stagnole, tutto ciò che serve all’occorrenza. Si vede il dramma di chi vive quel momento di solitudine estrema, tu che anche se … [Leggi di più...] infoSolitudine ed elezioni
Casa nuova
Giornata da circoletto rosso, questo 24 novembre. Dopo un percorso molto articolato si presenta alla città un vero e proprio polo civico, in vista delle elezioni del prossimo anno. Ne fanno parte tutte le liste civiche che dall’ inizio della consigliatura sono all’opposizione dell’attuale amministrazione, con l’obbiettivo di dare un’alternativa all’andazzo ziberniano che ha … [Leggi di più...] infoCasa nuova
Fumata nera
Una coltre di fumo nero intorno alla discarica abusiva che stoccava plastiche sotto copertura, in amianto se usciamo di metafora. “È stata andata a fuoco”, si potrebbe dire, in attesa delle conferme ai primi sospetti di dolo. Pratica, questa, che solitamente ha padrini ben precisi. La Regione che si affretta a dire che non c’è pericolo, confondendo la discarica … [Leggi di più...] infoFumata nera