• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi siamo
  • Le nostre mozioni
  • Stampa
    • Stampa 2017
    • Stampa 2018
    • Stampa 2019
  • Eventi
  • Newsletter
    • Archivio Newsletter 2017
    • Archivio Newsletter 2018
    • Archivio Newsletter 2019
    • Archivio Newsletter 2020
  • Contatti

Forum Gorizia

Il Blog del Forum Gorizia

  • ambiente
  • cultura
    • storia
  • urbanistica
  • immigrazione
  • politica
    • politica nazionale
    • politica regionale
    • politica provinciale
    • politica locale
  • cronaca
  • sanità
  • welfare
  • V slovenščini
Ti trovi qui: Home / Chi siamo

Chi siamo

Il Forum è un gruppo politico che nasce nel 2007 per dare un’alternativa ed una speranza al centro sinistra in seguito all’esperienza contraddittoria della giunta di Vittorio Brancati e a un tentativo poco riuscito da parte dell’Ulivo di indicare un candidato unico.

Dopo un lavoro intenso di discussione, il gruppo offrì la candidatura ad Andrea Bellavite, giornalista, direttore del settimanale Voce Isontina e sacerdote.

La sua scelta di entrare in lizza scatenò numerose prese di posizione e polemiche spesso velenose, ma il Forum credette molto in Bellavite, perchè incarnava i valori della pace, della giustizia sociale ed era portatore di una cultura non provinciale che apriva i suoi orizzonti anche al di là del confine.

Dopo una campagna elettorale entusiasmante e molto faticosa, Bellavite ottenne quasi il 20% dei voti, mancando per un soffio il ballottaggio con Ettore Romoli che conquistò il 51,13% al primo turno.

Iniziò dunque una consigliatura all’insegna dell’opposizione e della proposta. Il Forum condusse una dura battaglia contro la costruzione dell’ascensore al castello, presentato come il volano economico e turistico della città, con costi di edificazione e di gestione milionari. Si raccolsero firme per petizioni popolari e per arrivare ad un referendum, clamorosamente bocciato da un comitato di garanti, diretta espressione della giunta, con due voti contro uno. Il risultato scandaloso del progetto lo possono oggi ammirare tutti: lavori fermi, costi alle stelle, degrado della collina. Altre battaglie vennero fatte sulla cultura, cercando di superare la mentalità medievalcentrica dell’assessore che non capiva che è il Novecento il terreno su cui si doveva investire di più, sulle piste ciclabili, sull’urbanistica.

Dal punto di vista organizzativo la presidenza del Forum passò da Vito Dalò ad Andrea Bellavite.

Il blog del Forum intanto cercava di rendere conto dell’attività politica del gruppo. Cinque anni dopo, nel 2012, l’esperienza fu molto negativa e il Forum, con il suo modesto risultato, non riuscì ad eleggere nessuno in consiglio. Il colpo fu molto duro e mise in discussione la prosecuzione dell’esperienza. Ma si ebbe la forza di andare avanti e di continuare la strada che avevamo intrapreso, approfondendo le nostre tematiche, in particolare la cultura, con cicli di presentazione di libri, dibattiti, prese di posizione che invitavano la città ad affrontare temi particolari con un taglio originale.

Intanto il tema dell’immigrazione coinvolse ed interessò molti iscritti e si iniziò una battaglia per l’integrazione che ci vide schierati contro la sordità dell’amministrazione comunale.

L’anno di svolta è stato il 2017, quando il Forum ha deciso di dare una svolta radicale alla sua presenza in città, valorizzando la componente più giovane del gruppo.

Da qui la proposta della candidatura di Andrea Picco a sindaco, la incisiva e originale campagna elettorale condotta, in cui decine di giovani si sono per la prima volta affacciati alla politica.

Alle elezioni il risultato è stato di oltre il 5% per il nostro candidato, che è entrato in consiglio comunale. L’immagine del gruppo è stata rinnovata, soprattutto attraverso il blog che riesce a pubblicare quotidianamente i suoi articoli.

Il nostro intervento complessivo somma alle tradizionali tematiche, quelle dell’ambiente, della trasparenza amministrativa, del welfare. Il Forum è sempre stato aperto a coloro che, pur essendo orientati a sinistra, non si sentono rappresentati dai partiti.

La decisione sulle scelte da portare avanti nasce dunque da una discussione cui tutti partecipano con pari diritti e dignità. E’ un gruppo politico interessante e nuovo, che ha superato momenti difficili e sconfitte in modo determinato e deciso, ha saputo comprendere gli errori, cambiare e rinnovarsi, aprirsi a nuovi contributi, proporre reali alternative.

Il Forum è un gruppo: oggi il suo presidente è Andrea Picco, ma la collegialità, la discussione e il lavoro comune rendono questo luogo una vera palestra di dibattito democratico. adg

Presidente

andrea-picco
Andrea Picco

Consiglieri

luciano-capaldo
Capaldo Luciano
Coco Roberto
Devecchi Laura
anna-gi-gianantonio
Di Gianantonio Anna
Sartori Eleonora

Tesoriere

Grizhja Eltjon

Revisore dei conti

Djust Francesca

Comunicazioni e moderazione blog: Eleonora Sartori

Commenti su Facebook

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Periscope
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.594 altri iscritti

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del Forum Gorizia

Commenti recenti

  • Luther Blissett su Il ritorno dei morti viventi
  • Paolo Silveri su Le mani in tasca
  • Venceslav Černic su Non siete Stato voi
  • ZINOVIEV B.L. su Nel pallone
  • Anonimo su C’era una volta il West
  • Redazione su Mi piacerebbe
  • Anonimo su Mi piacerebbe
  • Daniela Careddu su Siamo pronti
  • Simone Cuva su Quando la persona supera la personalità
  • Anonimo su Vogliamo il pane e le rose

VERITA’ PER GIULIO REGENI

RSS Piazza Traunik

  • Dal dentro al fuori. A Gorizia, si ragiona di carcere, di misure alternative alla detenzione, di lavoro come percorso di re-inserimento. 19 Dicembre 2022 Piazza Traunik blog
  • Quando l'infestazione di zanzara tigre fa rima con incapacità amministrativa dell'istituzione competente. 29 Agosto 2022 Piazza Traunik blog

Altri Blog consigliati

Storie viandanti

Catalogo ciclabili goriziane

Footer

Forum Gorizia

AVVISO IMPORTANTE

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Tutti i testi sono liberamente riproducibili, possibilmente con l’indicazione della fonte. Qualora la pubblicazione di immagini violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione.

PER CHI VUOLE CONTRIBUIRE

 

 

 

 

infoforumcultura@gmail.com

Associazione Culturale Forum Cultura
Via Ascoli 10/A, 34170 GORIZIA,
CF: 91030540313

Privacy Policy

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook

Copyright © 2023 · Magazine Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...