ACQUISTIAMO UN LIBRO PER SOSTENERE LE PICCOLE IMPRESE CULTURALI DEL NOSTRO TERRITORIO!
Per ordinare i volumi con consegna a domicilio o spedizione senza spese scrivere a info.qudulibri@yahoo.it – oppure in libreria.


Il libro ricostruisce la storia del complesso rapporto tra Nerina Uršic, antifascista triestina, deportata a Ravensbrück nel gennaio del 1945, incinta di qualche mese, e la figlia Sonia, nata dopo il suo ritorno a casa. La donna aveva scoperto la sua gravidanza nel carcere del Coroneo e grande era stata la preoccupazione di dover affrontare da sola, senza il marito e la famiglia, una situazione per lei assolutamente nuova. Il lager era ormai al collasso e il medico che l’aveva visitata ritenne che le condizioni terribili del campo avrebbero reso impossibile portare a termine la gravidanza. Alla liberazione di Ravensbrück, Nerina affrontò il lungo ritorno a casa.
Maggiori informazioni
Per ordinare i volumi con consegna a domicilio o spedizione senza spese scrivere a info.qudulibri@yahoo.it – oppure in libreria.


Lyduska. La vita tra due mondi della contessa di Salcano
di Anna Cecchini
Una villa ottocentesca in bilico tra l’Italia e la Jugoslavia. Una grande fattoria nel cuore del Kenya contesa tra la Corona britannica e le tribù kikuyu. Una donna che attraversa il Novecento tra avventure esotiche e tragedie personali. La storia di Lyduska e della sua famiglia è scandita dai grandi eventi di una terra di confine, quella del Goriziano, che, come poche, è l’emblema di un territorio plurimo, che sa parlare tante lingue diverse ma poi è costretto a dimenticarle. Perfino il suo nome, Lyduska de Nordis Hornik, è la sintesi delle sue origini: un nome che sfuma in un vezzeggiativo sloveno, un cognome materno che proviene dal Veneto, mentre quello paterno arriva dalle foreste boeme. Lyduska parla sette lingue, difende tenacemente il suo quarto di nobiltà, frequenta l’aristocrazia internazionale, ma sposa il figlio dell’autista dello zio. Cena sempre con i bicchieri di cristallo e le posate d’argento, servita a tavola dal fedele maggiordomo kenyota, ma poi ripara da sé con qualche martellata il motore catarroso della sua vecchia Seicento. Trascorre metà della sua vita tra viaggi straordinari e amicizie che contano, ma poi consuma l’altra metà da sola, senza il conforto di un affetto accanto. La sua vita è la storia di una donna che crede in se stessa e nei propri sogni e che, per quanto la vita possa essere dura, rialza sempre la testa e mantiene la schiena diritta, fino all’ultimo giorno: sempre al centro della scena, qualunque cosa accada.
In libreria (Trieste, Gorizia, Monfalcone, Sistiana, Opicina) e su www.mgspress.com


Il sapore del bosco. Storie di cibo semplice
di Anna Cecchini
Sembrerebbe un libro di ricette, invece è un libro in cui si raccontano storie che hanno a che fare con l’esigenza più essenziale del mondo: nutrirsi. Una raccolta di aneddoti familiari, di vicende curiose e di ricordi che arrivano da dietro l’angolo e da molto lontano.
Piatti cucinati all’ombra di una palma e tra i vapori della cucina di un transatlantico, lunghe traversate per raccogliere aglio orsino e antri fumosi di pastori che rimestano latte crudo di pecora.
La storia di tante vite che impastano, friggono e infornano elementi semplici per placare l’appetito e offrire un attimo di felicità. Ne è uscito un libro semplice e profumato, come il pane.
In libreria (Trieste, Gorizia, Monfalcone, Sistiana, Opicina) e su www.mgspress.com
Per ordinare i volumi con consegna a domicilio o spedizione senza spese scrivere a info.qudulibri@yahoo.it – oppure in libreria.