Non c’è modo migliore per onorare il 25 aprile che conoscerlo e conoscere tutto ciò che lo ha preceduto. Solo così è possibile non abboccare alle troppe idiozie che ci vengono propinate dai politicanti di turno. Studiare la storia significa avere un mezzo validissimo per comprendere l’oggi perchè è proprio nel passato che troviamo non poche analogie con i tempi … [Leggi di più...] infoI libri ci salveranno
25 aprile
Ora e sempre Resistenza!
Riprendiamo dalla pagina Facebook di Anpi. Nel paese c'è un attacco senza precedenti all'antifascismo. Si vietano manifestazioni, si disertano quelle in programma, si afferma che è una festa divisiva. Si dimentica che il 25 aprile è la radice della repubblica italiana, il fondamento della nostra Costituzione democratica. Tutti la dovrebbero riconoscere a meno che non … [Leggi di più...] infoOra e sempre Resistenza!
Un tranquillo weekend di paura
Sabato e domenica, quando ci si potrebbe rilassare negli ozi amicali e famigliari, è meglio invece non abbassare la guardia, perchè sono i giorni in cui esterna il primo cittadino. La settimana scorsa, per un volantino distribuito dall'opposizione, ha ripetuto per ben tre volte "sputtanano la città" utilizzando un linguaggio poco consono al ruolo. Ovviamente il post è … [Leggi di più...] infoUn tranquillo weekend di paura
La Resistenza è stata italiana e slovena!
Oggi davanti al Cantiere di Monfalcone si sono ricordati i 503 morti della fabbrica, operai italiani e sloveni, i cui nomi sono incisi su un monumento pagato con i soldi del Consiglio di fabbrica. 503 lavoratori che, all'indomani del 8 settembre si mossero verso Gorizia per contrastare l'avanzata dei nazisti che occupavano e annettevano il territorio al confine … [Leggi di più...] infoLa Resistenza è stata italiana e slovena!
“Un simbolo è un rapporto, non un oggetto”: il 25 Aprile Festa della Liberazione e la bandiera italiana simbolo rivoluzionario di democrazia, diritti e libertà. Un monito per tutte le forze politiche democratiche del nostro Paese e per la “distratta” sinistra in particolare
Nella votazione finale dell’Assemblea Costituente avvenuta il 20 dicembre 1947, venne deciso anche l’inserimento nella Costituzione, democratica e antifascista, un articolo riguardante la bandiera tricolore quale simbolo della Repubblica italiana: “ La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni.” (art. … [Leggi di più...] info“Un simbolo è un rapporto, non un oggetto”: il 25 Aprile Festa della Liberazione e la bandiera italiana simbolo rivoluzionario di democrazia, diritti e libertà. Un monito per tutte le forze politiche democratiche del nostro Paese e per la “distratta” sinistra in particolare
Adesso neanche gli sloveni. Chi sarà il prossimo?
E così dopo decenni questo 25 aprile non sarà celebrato dal Comune di Monfalcone con le organizzazioni slovene che non sono state invitate. Scelta assolutamente fuori dalla storia visto che il Cantiere di Monfalcone è noto per essere stato fucina di scambi, lotte comuni, discussioni, collaborazioni, tra operai italiani, sloveni, croati, ecc. dato il grande bacino territoriale … [Leggi di più...] infoAdesso neanche gli sloveni. Chi sarà il prossimo?