Bisognerebbe chiedere all’amministrazione comunale di questa città cosa ne pensa della terribile situazione che in questi giorni si è verificata in Afghanistan. A prescindere dal livello politico e dalle sue implicazioni internazionali, esiste anche un livello umanitario, che esula dai meri interessi che ogni singolo stato ha coltivato, o ha intenzione di coltivare, in quelle … [Leggi di più...] infoKabul Gorizia, solo andata
afghanistan
Ciò di cui la politica non parla
Bombe italiane in Yemen vendute all'Arabia Saudita, contravvenendo una precisa norma che vieta la vendita di armi alle nazioni che non rispettano i diritti civili, sversamenti costanti di petrolio e altre sostanze inquinanti nel delta del Niger -denunciate dalla comunità locale degli ikebiri - da parte di Eni in Africa, che con le sue politiche contribuisce alla rovina del … [Leggi di più...] infoCiò di cui la politica non parla
Si taglia un papavero in Afghanistan e in Europa muore un ragazzo.
La missione italiana in Afghanistan costa 1,3 milioni di euro al giorno. Per la cooperazione internazionale l'Italia ha speso in un anno 260 milioni. Spesa militare dunque alle stelle che consente al nostro paese di utilizzare e vendere armi prodotte dalle nostre industrie. Il risultato politico e militare della missione internazionale è zero, se si considera che la guerra … [Leggi di più...] infoSi taglia un papavero in Afghanistan e in Europa muore un ragazzo.