Cominciamo correggendo il testo e consigliando agli autori di non fidarsi mai di Google translator: Gorica kriči nikoli več antifašizma! Passano i giorni ma gli adesivi “Gorizia grida: mai più antifascismo” sono ancora lì. Non solo non sono stati rimossi, ma non abbiamo letto o ascoltato parole di condanna, spese a fiumi in altre occasioni. Come interpretare questo non … [Leggi di più...] infoGorica kriči nikoli več antifašizma
antifascismo
Ma a noi chi ci ammazza?
Dopo un anno di lavoro ANPI e ANED, due associazioni che a livello nazionale raccolgono molti iscritti e ricordano i combattenti della guerra di Liberazione e le migliaia di deportati nei campi di concentramento, sono riusciti ad affiggere sulle carceri di via Barzellini una targa che ricorda la detenzione di molte centinaia di uomini e donne, italiani e sloveni, che furono … [Leggi di più...] infoMa a noi chi ci ammazza?
L’altra storia di Gorizia
E’ stato un momento toccante quello vissuto oggi davanti al carcere di via Barzellini a Gorizia, soprattutto per una persona della mia generazione che i fatti non solo non li ha vissuti ma nemmeno studiati approfonditamente. Grazie a un lavoro congiunto di Anpi e Aned è stata affissa e scoperta sulla facciata del carcere cittadino una targa in memoria degli antifascisti, donne … [Leggi di più...] infoL’altra storia di Gorizia
C’è qualcosa di nuovo oggi nell’aria, anzi di antico…
Tantissime persone ieri alla “Pastasciutta antifascista” , un'iniziativa che parte dalla tradizione dei fratelli Cervi ed arriva anche da noi. Altri paesi vicini hanno per la prima volta festeggiato la caduta del fascismo il 25 luglio. La guerra non sarebbe certo finita, come molti si aspettavano, anzi sarebbe peggiorata, ma intanto un sospiro di sollievo e un po' di felicità e … [Leggi di più...] infoC’è qualcosa di nuovo oggi nell’aria, anzi di antico…
Giancarlo Velliscig, l’antifascismo e la doppia morale
Giancarlo Velliscig è da trent'anni organizzatore di eventi e rassegne musicali di grande successo (pensiamo a Onde mediterranee). Quest'anno ha comunicato che sarà l'ultima edizione di Udine Jazz nel capoluogo friulano, perchè il neo sindaco Fontanini è stato eletto per 280 voti grazie all'apporto determinante di forze politiche neo fasciste, come RSI Fiamma Nazionale e Casa … [Leggi di più...] infoGiancarlo Velliscig, l’antifascismo e la doppia morale
La solitudine della tartaruga
Ieri in consiglio comunale discussione sulla mozione antifascista, firmatari Andrea Picco e Marco Rossi, sostituito poi da David Peterin, che vieta alle organizzazioni che si rifanno al regime di godere di spazi e luoghi comunali. Alcune considerazioni. Il sindaco poteva fare subito sua la mozione perchè è ovvio che un sindaco debba rispettare la Costituzione nata dalla … [Leggi di più...] infoLa solitudine della tartaruga
Presidio antifascista Trieste: Forum presente!
A Milano si bruciano le palme "della discordia" contro l'africanizzazione e a Barcellona si scende in piazza in solidarietà dei rifugiati. La destra italiana, dalla Lega Nord a Casa Pound, si scaglia contro il progetto di ricostituzione degli spazi verdi a Milano perché le palme vengono dall'Africa e questo sarebbe, a loro avviso, l'ennesimo segno di sottomissione alla cultura … [Leggi di più...] infoPresidio antifascista Trieste: Forum presente!
Difendiamo la Costituzione
Il commento del presidente della Lega nazionale oggi sul giornale ci fa capire come sulla storia, purtroppo, si giochi una buona parte della politica cittadina. La Decima Mas è stata una formazione collaborazionista, avendo sottoscritto con il comandante della marina germanica Max Berninghaus un accordo di collaborazione, tanto che Junio Valerio Borghese, il generale golpista … [Leggi di più...] infoDifendiamo la Costituzione
Restiamo Umani-Humanity Welcome
C O R T E O – C A C E R O L A D A GORIZIA 16 DICEMBRE ORE 15 PIAZZA SANT'ANTONIO NOI Non facciamo differenza fra chi lascia il proprio paese per la guerra o per la fameNon crediamo nei confini, nei muri, nelle barriere fra i popoli Non accettiamo un modello di sviluppo che crea conflitti e povertà Non pensiamo che l’accoglienza diffusa sia un’emergenza, ma … [Leggi di più...] infoRestiamo Umani-Humanity Welcome