Ci si riferisce naturalmente ai codici colore del triage che vengono assegnati al momento dell’accettazione al Pronto Soccorso. Il PS di Gorizia per anni ha registrato le peggiori performance a livello aziendale (tempi d’attesa, percentuale di abbandono), e questo a causa di carenze di personale e nel management che sono durate a lungo, e che sembravano aver … [Leggi di più...] infoRosso Giallo Verde! Eppure stiamo ancora aspettando…
azienda sanitaria
Ocio al PAL
Due giorni fa la visita di Riccardi e Poggiana, a illustrare il nuovo Piano Attuativo Locale, in pratica cosa si farà quest'anno nell', ma soprattutto dell', azienda sanitaria. Confermate sostanzialmente tutte le criticità che quest'accorpamento a Trieste porterà per i cittadini, con l'ospedale che andrà di questo passo via via trasformandosi in presidio da qui a cinque … [Leggi di più...] infoOcio al PAL
Aspettando Godot…
Sembra quasi il teatro dell’assurdo… Mentre le altre aziende sanitarie, a seguito della legge di riforma del SSR, hanno individuato le figure dei vicecommissari sanitario e amministrativo da collocare nelle posizioni cardine per lavorare alla riorganizzazione aziendale, solo l’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 2 (AAS2) Bassa Friulana Isontina non ha ancora coperto questi … [Leggi di più...] infoAspettando Godot…
As is… To be.
Cosa cambierà, si chiede il cittadino, se verrà promulgata la legge di riforma sanitaria nel Friuli Venezia Giulia “Assetto istituzionale e organizzativo del Servizio sanitario regionale”? Il disegno di legge, sempre che venga approvato senza stravolgimenti, prevede sei enti sanitari tra cui l’azienda regionale di coordinamento per la salute (ARCS), l’azienda sanitaria Friuli … [Leggi di più...] infoAs is… To be.
Sanità isontina: problematiche e prospettive (1)
Da oggi e nelle prossime settimane dedicheremo degli approfondimenti al delicato tema della sanità isontina, nel tentativo di comprendere lo status quo e le prospettive future. Secondo la Legge Regionale di riordino del SSR n. 17 del 2014 i presìdi di Gorizia e Monfalcone costituiscono un unico ospedale cosiddetto “spoke” su due sedi, inserito nella rete regionale ospedaliera … [Leggi di più...] infoSanità isontina: problematiche e prospettive (1)
Medioevo prossimo venturo
Ieri ho ricevuto un messaggio dell'Onorevole Pettarin, in cui mi chiedeva, in maniera un po' contorta a dire il vero, di dire che non è vero che passa alla Lega, e che ha già smentito il trasferimento più importante di questi mesi dopo quello di CR7. Un po' mi dispiace, da un lato, perché in consiglio comunale Pettarin capitanato da Zotti avrebbe alzato il livello tragicomico … [Leggi di più...] infoMedioevo prossimo venturo
La coperta di Linus
Ho assistito all'incontro sulla sanità, ieri sera, e dopo due ore e mezza mi pare di aver capito che: Fedriga non avesse niente da dire. Se uno non avesse saputo che si trattava di un incontro sulla sanità, sarebbe uscito col dubbio che si parlasse di altro. Ha fatto una premessa che si è conclusa con e adesso chiudo e poi non ha più parlato, salvo un'excusatio non … [Leggi di più...] infoLa coperta di Linus
Psicologo delle Cure Primarie: una realtà possibile per il modello sanitario italiano? La sperimentazione del FVG.
Presso il Centro di Assistenza Primaria di Grado è stata avviata in via sperimentale l'attività di Psicologo delle Cure Primarie, sulla base di esperienze maturate nel mondo anglosassone. Il Progetto ha la finalità di collaborare con i Medici di Medicina Generale per individuare i DEC (Disturbi Emotivi Comuni), ossia ansia e depressione: disagi psicologici assai diffusi tra la … [Leggi di più...] infoPsicologo delle Cure Primarie: una realtà possibile per il modello sanitario italiano? La sperimentazione del FVG.
Sanità a Gorizia: tutto a posto? I partiti tacciono: nessun Consiglio comunale sull’argomento?
La vicenda del Piano Attuativo Locale 2018 (PAL), fondamentale documento programmatico di riferimento per la Sanità ed i Servizi socio-sanitari che gli Enti Locali e le Aziende Sanitarie dovrebbero elaborare e condividere attraverso un percorso di analisi, partecipazione e consultazione, sta ormai diventando paradigmatica delle nuove frontiere della politica … [Leggi di più...] infoSanità a Gorizia: tutto a posto? I partiti tacciono: nessun Consiglio comunale sull’argomento?
Scuola L. Perco : Bollettino venerdì 23-24 febbraio 2018
Il bollettino di venerdì 23 e sabato 24 febbraio 2018 sulla vicenda che riguarda la scuola L. Perco di Lucinico inizia con alcune domande. È vero che c’è ancora odore in alcuni locali della Scuola? È vero che l’odore, dove si avverte, è ancora pungente e provoca bruciore agli occhi e fastidio alla gola? É vero che in alcuni classi si registrano numerose assenze? … [Leggi di più...] infoScuola L. Perco : Bollettino venerdì 23-24 febbraio 2018