L'arcivescovo Mons. Carlo Maria Radaelli accompagnato dal Direttore del carcere dott. Ottavio Casarano e dal Comandante dott. Guido Tibaldi, ha incontrato i detenuti nella loro sezione (la loro casa provvisoria) nel pomeriggio del 7 dicembre. Questo incontro è stato programmato dai volontari penitenziari nell'ambito del progetto per l'Avvento "La città entra in carcere". … [Leggi di più...] infoLa città entra in carcere. L’Arcivescovo incontra i detenuti.
carcere
Ma a noi chi ci ammazza?
Dopo un anno di lavoro ANPI e ANED, due associazioni che a livello nazionale raccolgono molti iscritti e ricordano i combattenti della guerra di Liberazione e le migliaia di deportati nei campi di concentramento, sono riusciti ad affiggere sulle carceri di via Barzellini una targa che ricorda la detenzione di molte centinaia di uomini e donne, italiani e sloveni, che furono … [Leggi di più...] infoMa a noi chi ci ammazza?
L’altra storia di Gorizia
E’ stato un momento toccante quello vissuto oggi davanti al carcere di via Barzellini a Gorizia, soprattutto per una persona della mia generazione che i fatti non solo non li ha vissuti ma nemmeno studiati approfonditamente. Grazie a un lavoro congiunto di Anpi e Aned è stata affissa e scoperta sulla facciata del carcere cittadino una targa in memoria degli antifascisti, donne … [Leggi di più...] infoL’altra storia di Gorizia
Etichette in scadenza
"Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato": questo recita l'articolo 27 della Costituzione Italiana, partiamo da qui. Le persone che vengono private della propria libertà al fine di scontare una pena per un reato commesso, e giudicato come tale, vengono detenute per un periodo più o … [Leggi di più...] infoEtichette in scadenza
“La città entra in carcere e il carcere entra in città”
"La città entra in carcere e il carcere entra in città": é questo il nome dato all'iniziativa che si terrà oggi pomeriggio in Sala Dora Bassi alle 17. La discussione, inizialmente moderata da Don Alberto De Nadai (presidente della CRVG e Garante delle persone private della libertà), verterá nella sua prima parte sulla presentazione dei lavori realizzati dalla Formedil in … [Leggi di più...] info“La città entra in carcere e il carcere entra in città”
Ferro batte Ferro
Nell'ambito del Libro delle 18.03 questa sera nei locali dell'APT in stazione ferroviaria Pino Roveredo presenterà il suo ultimo libro, Ferro batte ferro. Si tratta di un nuovo viaggio dell'autore nelle dinamiche della sofferenza umana, in particolare quella di coloro che vengono reclusi dietro le sbarre di un carcere. La loro emarginazione non è limitata al momento in … [Leggi di più...] infoFerro batte Ferro
La “Battitura”
É ormai dal 16 agosto scorso che, anche nel carcere goriziano di via Barzellini, i detenuti si stanno facendo sentire da chiunque passi nei dintorni durante le ore dei pasti. Infatti, proprio a partire dallo stesso giorno, é stato indetto dal Partito Radicale Transnazionale uno sciopero della fame che prende il nome di "Grande Satyagraha", cioè "Forza della verità". Ad … [Leggi di più...] infoLa “Battitura”