Il sindaco con l'assessore Oreti hanno tempo fa censurato la mostra degli artisti che, tra le installazioni, avevano previsto un muro che rappresentava le divisioni ancora serpeggianti in città. Offendeva la gente, è stato detto, perchè ricordava incomprensioni che invece da anni sono state superate; non riconosceva gli sforzi fatti dalla politica per unire le due città, sforzi … [Read more...] about Muri no, reti sì
censura
Absit iniuria verbis (senza offesa)
Senza offesa il consiglio comunale di ieri è stato veramente penoso. Due gli aspetti della vicenda che colpiscono di più. Uno è la figura tragicamente imbarazzante dell'assessore alla cultura Oreti. Attaccato dall'opposizione per la sua censura alle opere d'arte di Koinè, non dice una parola. Evidentemente è stato commissariato dal sindaco che parla tutto il tempo al suo posto, … [Read more...] about Absit iniuria verbis (senza offesa)
Ma si sta parlando di arte o di fioriere pubbliche?
“Ogni artista deve essere libero di creare le sue opere secondo il proprio pensiero, gli stati d’animo e l’estro creativo del momento. In questo contesto però, così dibattuto e strumentalizzato al centrosinistra e da tutti coloro che gli gravitano attorno, non mi soffermo tanto a valutare ciò che gli artisti avrebbero prodotto quanto su chi si è dato da fare affinché questo … [Read more...] about Ma si sta parlando di arte o di fioriere pubbliche?
Traballa in difesa
La difesa dell'assessore alla Kultura Oreti sulla censura alla mostra di Koinè si fa sempre più scomposta ed incerta. Afferma l'assessore che la mostra sarebbe di sinistra e che dunque non s'ha da fare. Non conosco tutti i membri dell'associazione Koinè, ma mettiamo che sia vero. E con questo? Noi leggiamo D'Annunzio a scuola, anche se era di destra, leggiamo Celine, … [Read more...] about Traballa in difesa
Qual è il ruolo dell’arte contemporanea?
Come studiosa e appassionata di arte, un’amica mi ha chiesto un’opinione sulla vicenda della mostra negata dal Comune perché «lesiva della sensibilità dei goriziani». E anche io mi sono interrogata su quanto sta accadendo, non solo in riferimento a questa censura. Un tempo gli artisti lavoravano su commissione per i mecenati: che, pagando, chiedevano opere ad hoc per … [Read more...] about Qual è il ruolo dell’arte contemporanea?
Arte degenerata e zecche rosse
E' inutile cercare di non cogliere lo spirito censorio dell'azione dell'assessore alla cultura, che detta lui le condizioni per cui certe opere o non devono essere esposte, o lo possono essere solo a determinate condizioni. Questa è censura, la stessa che si applicò ai film di Pasolini, (La ricotta, Teorema) che potevano piacere o non piacere, ma la gente aveva diritto di … [Read more...] about Arte degenerata e zecche rosse
Peggio la toppa che eziandio lo stesso buco (versione censurata al 2017 del vecchio detto)
Le parole dell'avvocato che difende l'operato dell'assessore alla cultura presentano diversi punti assai deboli. Primo. Il progetto in questione sarà stato discusso con la giunta precedente, dunque cosa è successo per modificare il giudizio dell'attuale sulle installazioni proposte? Secondo. Si dice che è inopportuno erigere finti muri. Ma non è proprio quello che sta … [Read more...] about Peggio la toppa che eziandio lo stesso buco (versione censurata al 2017 del vecchio detto)
Kulturkampf
La censura operata dal comune sulla mostra del gruppo Koinè è incredibile. Come si può prima autorizzare una mostra e poi proibirla perchè non piace? Se ne discute prima, se ne vagliano eventualmente i contenuti, ma una volta data l'approvazione, si lascia lavorare il gruppo di artisti. Invece l'assessore e il sindaco negano il permesso e con quali motivazioni? L'installazione … [Read more...] about Kulturkampf