Chi si ritrova a passeggiare per il centro di Gorizia percepisce un non detto, quasi un messaggio subliminale, che rimane nel subconscio nonostante la ragionevolezza porti a considerazioni completamente diverse. "Le ciclabili iniziano dove il centro finisce.”Cioè gli spezzoni di ciclabili periferiche, le ciclabili transfrontaliere, per non parlare delle ciclabili fuori … [Leggi di più...] infoCiclovia della Cultura
ciclabili
Verde speranza
Emanuele Musulin, che approfitto per salutare, ha riproposto in questi giorni su Facebook una serie di rendering di sue proposte per la città datate 2017. Alcune le avevo trovate già allora molto suggestive, in particolare quella riguardante casa rossa perché andava proprio nella direzione di quell’idea che come Forum avevamo proposto: Casa Rossa? Verde! Immaginando un … [Leggi di più...] infoVerde speranza
Ho visto cose che voi cittadini…
"Ristrutturazione della sede stradale in modo da ottenere un marciapiede pedociclabile da 1,50 m sul lato dispari a garanzia del traffico ciclabile a senso unico proveniente da via Blaserna verso il centro di San Rocco”. Questo è scritto nel progetto definitivo/esecutivo dell’ottobre 2017 relativo alla Manutenzione straordinaria di vie, piazze e marciapiedi - anno 2017. I … [Leggi di più...] infoHo visto cose che voi cittadini…
La città che vogliamo
Un altro sabato trascorso in città, nella città in cui sono nata e cresciuta e che amo nonostante tutto. BombinBici è l'ennesima dimostrazione che i cittadini, se sono motivati, possono fare grandi cose a COSTO ZERO. E facendo anche girare l'economia... Perchè chi si muove in città, spende in città!!! Ci si ritrova per mantenere alta l'attenzione sulla … [Leggi di più...] infoLa città che vogliamo
Che tempo fa?
Venerdì 19, ascoltavo un programma della sede Rai regionale. Ascolto le previsioni del tempo. Il giornalista, pone quest domanda al meteorologo: “I valori che registriamo in questi giorni, quanto sono più alti rispetto le medie del periodo?” ”La seconda decade di ottobre sarà dai tre ai quattro gradi più calda della norma” e poi continua ”il mese è di due gradi oltre la norma, … [Leggi di più...] infoChe tempo fa?
Percorsi ciclabili per il futuro delle città e del territorio
venerdì 19 ottobre 2018 dalle ore 15:00 Università degli Studi di Trieste via Alviano 18, aula 404 Gorizia Il processo di riconversione ecologica avvenuto in numerose città, in Europa e nel mondo, è una buona pratica che stenta spesso a divenire realtà nel nostro paese, ma è un tema irrinunciabile nei piani e nei progetti che oggi vanno a disegnare le opportunità per la … [Leggi di più...] infoPercorsi ciclabili per il futuro delle città e del territorio
Intorno si concretizza, qui sempre fermi!
Sono incazzato! Non uso correntemente questo modo di esprimermi, ma… … è per sottolineare quale sia alla limitata attenzione del nostro Comune verso “il popolo dei ciclisti” o “gli amanti della bici”. Perché non semplicemente ciclisti, come automobilisti, motociclisti, camionisti, pedoni? Chi va a piedi, come anche il sottoscritto, è amante delle scarpe? A parte questa … [Leggi di più...] infoIntorno si concretizza, qui sempre fermi!