Così si potrebbe definire la dura prova alla quale è sottoposta l'umanità in questi ultimi mesi. Prendiamo il nostro paese: la diffusione del contagio di un nuovo morbo sconosciuto ha fatto emergere sentimenti e stati d'animo alquanto diversi. Prima la curiosità di un fenomeno lontano che pareva non appartenerci, poi la paura, la negazione, la sottovalutazione, il … [Leggi di più...] infoStress test
coronavirus
Siamo tutti uguali ma c’è qualcuno meno uguale degli altri
Abbracciamoci forte e vogliamoci tanto bene, urlava impazzito Caressa in una notte indimenticabile a Berlino, quattordici anni fa… certo, senza nulla togliere al trionfo di Dortmund, qualche sera prima, ancor più da pelle d’oca, contro i padroni di casa: orgasmico! Ma lasciamo stare quelle notti d’estate, troppi ricordi… lacrime di gioia… E torniamo ad oggi e al nostro … [Leggi di più...] infoSiamo tutti uguali ma c’è qualcuno meno uguale degli altri
Ansia da prestazione
Gusti di Frontiera non si farà. Hanno annullato le Olimpiadi, ce ne faremo una ragione e un po' di dieta, che non guasterà dopo questa reclusione forzata. Una settimana fa, per dire quanto si navighi a vista con un miope al timone, l'idea della giunta era di non toccare i soldi destinati a Gusti perché non si sa mai. Capite che così non si va da nessuna parte? Chi decide, … [Leggi di più...] infoAnsia da prestazione
Crisi e ipocrisie
È appena terminata la commissione bilancio, nella quale è stato illustrato l'emendamento che dovrebbe tamponare la situazione d'emergenza che stiamo vivendo. Deludente è dir poco: 120mila euro alle famiglie, una triste miseria: il Salone del Gusto, quattro giorni a Gusti di Frontiera, ne vale 80 mila. 280mila alle attività produttive, di cui 250mila sono mancati introiti da … [Leggi di più...] infoCrisi e ipocrisie
Quando tutto questo sarà finito…
Me ne sto tornando a casa con il sole, dopo tanti giorni senza sosta fino a tarda sera, e mi sento felice come un soldato in licenza. Non che io abbia affrontato la guerra sul fronte, ma pure nelle retrovie non è stato uno scherzo, anche se qui da noi la tragedia è stata solo annunciata e la pandemia, sinora, ci ha solo sfiorato. Merito dei cittadini ligi alle regole del … [Leggi di più...] infoQuando tutto questo sarà finito…
O il borsellino o la vita
Il virus mette in evidenza le magagne strutturali di un sistema. Si illude chi pensa che basterà solo ragionare sulla sanità pubblica, perchè qui è un intero sistema che va messo in discussione dalle fondamenta. Prendiamo un esempio di oggi: dovendo assumere infermieri per l'emergenza, Riccardi ha pensato di scorrere le graduatorie di un precedente concorso. Ma le cose non … [Leggi di più...] infoO il borsellino o la vita
Bambini e Coronavirus
I bambini vengono considerati meno dei cani? L’ho letto in questi giorni… Si trattava perlopiù di battute ma un piccolo e amaro fondo di verità c’è. I cani possono beneficiare delle consuete passeggiate giornaliere, rigorosamente vicino a casa, per espletare bisogni fisiologici, mentre ai bambini non viene riconosciuto il fisiologico bisogno di sole, aria fresca e verde … [Leggi di più...] infoBambini e Coronavirus
Universalismo
Quando uno sta affogando in mare non credo che il bagnino gli chieda se ha frequentato i corsi di nuoto o quando ha consumato l'ultimo pasto. Semplicemente soccorre e gli eventuali rimproveri verranno dopo. Siamo o no in una situazione di emergenza? Allora tutte queste disquisizioni sul lavoro nero, su chi ha diritto ai soldi o no, sono francamente inutili. Intanto perchè … [Leggi di più...] infoUniversalismo
Siamo in guerra?
Siamo in guerra? Lo sentiamo tutti i giorni, ma ne siamo veramente sicuri? Chi di noi l’ha vissuta la guerra o vive vicino a qualcuno che l’ha provata sulla propria pelle? Perché non chiediamo a un medico che opera in territori di guerra se la nostra si possa definire tale? Ognuno la pensi come vuole e definisca la situazione che stiamo vivendo come preferisce ma ascoltare … [Leggi di più...] infoSiamo in guerra?
Persone fragili e Coronavirus
In tempi di Coronavirus purtroppo le fragilità umane vengono ancora più a galla. Tutti, credo, sentiamo sulla nostra pelle la forte limitazione di forme di libertà che abbiamo sempre dato per scontato, che sono nate con noi e che se non fossero motivate dalle ragioni di salute di cui tutti sappiamo, produrrebbero, almeno spero, ribellione e non accettazione. Proprio in … [Leggi di più...] infoPersone fragili e Coronavirus