Mancano meno di due settimane al referendum e ancora non si sa come voteranno i partiti. Stiamo parlando della riforma della Costituzione, sulla quale la posizione di ambiguità a quindici giorni dal voto è semplicemente inammissibile, oltreché ridicola, a conferma che il referendum per le forze politiche assume un valore meramente elettorale, e basta questo a misurare lo … [Leggi di più...] infoSì, no, ni
costituzione
Costituzione e democrazia a 40 anni dalla legge Basaglia
Ieri sera al Molino di Novacco si è parlato della legge Basaglia, in occasione di una tavola rotonda che ho avuto l'onore di moderare e a cui hanno partecipato Francesco Comar, referente del Mulino, Paola Zanus, direttrice del centro di salute mentale Alto Isontino, Andrea Bellavite, sindaco di Aiello e Pieriluigi di Piazza, fondatore del centro Ernesto Balducci. Sono passati … [Leggi di più...] infoCostituzione e democrazia a 40 anni dalla legge Basaglia
Costituzione e democrazia a 40 anni dalla Legge Basaglia
Venerdì 15 giugno, alle ore 18.30 presso la fattoria sociale del Molino di Novacco, si terrà un’importante tavola rotonda dedicata al quarantennale della 180, la cosiddetta Legge Basaglia. L’iniziativa, proposta con il patrocinio del Comune di Aiello del Friuli nell’ambito dell’annuale festa del noto centro di riabilitazione realizzato presso la frazione di Novacco, … [Leggi di più...] infoCostituzione e democrazia a 40 anni dalla Legge Basaglia
La democrazia, la sovranità e il ricatto
Proviamo per qualche istante a mettere da parte l'incapacità politica del novello Di Maio oppure la malizia del navigato Salvini. Spostiamo invece l'attenzione sull'arbitro di questa surreale e grottesca partita sfociata nella crisi che conosciamo. Si sono moltiplicati in questi giorni gli hashtag #iostoconmattarella. Ebbene, tralasciando la richiesta di impeachment, … [Leggi di più...] infoLa democrazia, la sovranità e il ricatto
“Ceretta deve dimettersi”
Ceretta deve dimettersi da Vice Sindaco. Il suo silenzio servile alla richiesta del consigliere Fabio Gentile di cantare l'inno della Decima Mas testimonia la sua inadeguatezza a rappresentare le Istituzioni democratiche e repubblicane. E il fatto che sminuisca, a mente fredda, il suo comportamento, fingendo di non capire la gravità di quanto ha permesso che accadesse … [Leggi di più...] info“Ceretta deve dimettersi”
La legge sul biotestamento
Con l’approvazione del Senato le norme sul biotestamento sono diventate legge. Viene così, finalmente, colmato il vuoto normativo che sussisteva tra il principio sancito dall’articolo 32 della Costituzione e la sua concreta applicazione. L’articolo 32 stabilisce che nessuno possa essere obbligato a sottoporsi ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione … [Leggi di più...] infoLa legge sul biotestamento
La flat tax
Alcuni esponenti politici hanno avanzato la proposta di introdurre, quale sistema di tassazione del reddito, la cosiddetta flat tax. La flat tax prevede l’applicazione di un’aliquota fissa e unica sui redditi, indipendentemente dal loro ammontare. E’ del tutto evidente come questo tipo di tassazione avvantaggi i redditi più alti e produca una riduzione del gettito … [Leggi di più...] infoLa flat tax