Il decreto sicurezza di Salvini comporta che i soldi dati per ciascun migrante diminuiscano, il che significa che essi difficilmente potranno essere collocati in piccoli numeri negli appartamenti, il che significa che molti italiani che affittavano le loro case ad enti seri come ICS o Caritas non avranno più i soldi, il che significa che gli enti senza soldi licenzieranno … [Leggi di più...] infoAumento del disagio uguale aumento di voti
decreto sicurezza
Noi ci dobbiamo ribellare
Noi ci dobbiamo ribellare, diceva Peppino Impastato al fratello, in una celebre scena del film I cento passi. È una frase di grande forza, perché presuppone la necessità di un atto di coraggio da parte di qualcuno per porre fine a una situazione sentita come ingiusta, lesiva dei propri diritti più profondi. Lì era la mafia, il soggetto contro cui ribellarsi era un dovere, e … [Leggi di più...] infoNoi ci dobbiamo ribellare
La virtù della disubbidienza
Bene ha fatto il sindaco di Palermo Orlando a dire che non applicherà il decreto sicurezza di Salvini. I migranti che sono a Palermo e il cui permesso di soggiorno sta per scadere dovrebbero essere cacciati dai programmi di accoglienza, i minori che stanno per compiere 18 anni lasciare la scuola ed essere buttati fuori dai centri e così pure coloro che godono di protezione … [Leggi di più...] infoLa virtù della disubbidienza
Il maltolto e la severità del padre di famiglia
Salvini si frega con Maroni 49 milioni di soldi pubblici, ottiene addirittura di rateizzare il maltolto e continua a fare l'uomo per bene e pensoso dei mali pubblici che mette ordine nelle città. L'ipocrisia di questi politici non ha limite. I ladroni del denaro pubblico allargano il daspo per mandare via accattoni e poveracci dal centro storico, danno ai vigili il taser che è … [Leggi di più...] infoIl maltolto e la severità del padre di famiglia