Mi sono chiesta spesso ieri, in occasione di Diritti in Festa, se a parlare di diritti siamo più bravi adesso, post Covid (sarebbe meglio dire “in mezzo al Covid”), oppure no. Abbiamo sperimentato la clausura, l’impossibilità di muoverci senza un’autocertificazione, l’assenza di scuola per i nostri figli e, se è vero che ti accorgi dell’importanza di qualcosa quando la perdi, … [Leggi di più...] infoC’erano una volta una suora, un Imam, una coppia gay e un punk…
diritti
The show must go on. Ma non a ogni costo.
E’ stato bello, ieri, vedere tante persone in piazza XX Settembre a Udine con il primo vero caldo di questo anno che tutti noi ci ricorderemo per sempre. Tecnici, artisti che lavorano nel settore dello spettacolo, della cultura e dell’intrattenimento rivendicano un diritto piuttosto semplice: un reddito di continuità per la loro professione, intermittente, che in questo periodo … [Leggi di più...] infoThe show must go on. Ma non a ogni costo.
Libertà, diritti e psichiatria: una proposta di legge dei Radicali Italiani
Il 4 agosto 2009 il maestro elementare Francesco Mastrogiovanni, in seguito ad un provvedimento di trattamento sanitario obbligatorio, moriva in un letto del reparto psichiatrico dell'ospedale di Vallo della Lucania, dopo essere stato tenuto senza motivo, per quasi quattro giorni, sedato, legato mani e piedi, senza mangiare nè bere. Alla tragica vicenda è seguito un processo, … [Leggi di più...] infoLibertà, diritti e psichiatria: una proposta di legge dei Radicali Italiani