Ancora non è chiaro che la condizione delle donne oggi nel 2021 è peggiorata dagli anni ‘70. Lavoro che non c’è, paghe più basse, servizi insufficienti, lavoro di cura dei figli, anziani, malati sulle spalle, femminicidi, stereotipi culturali di ogni genere. Il nostro paese fanalino di coda europeo per quanto riguarda i carichi di lavoro e la parità. Queste enormi … [Leggi di più...] infoLa colpa delle donne
donne
Dei delitti e del pene
Come il Coronavirus - ha perfettamente ragione Andrea Picco - ha messo in evidenza i guai che la società goriziana aveva prima dell'epidemia, così la discussione sulla condizione delle donne mette in risalto in modo chiaro l'orrore di questo sistema. In esso tutto ha un valore di mercato, tutto è merce, compresi gli esseri umani e i sentimenti. Certo la discriminazione … [Leggi di più...] infoDei delitti e del pene
AAA Cercasi rivoluzione culturale
C’è bisogno di una rivoluzione culturale. Non sarà sufficiente acutizzare le pene nei confronti di chi commette atti di violenza di genere se contestualmente non si avvierà un serio processo educativo nei confronti delle donne e degli uomini, soprattutto se appartenenti alle nuove generazioni. Abbiamo appena appreso dalla stampa di un tremendo fatto di cronaca accaduto a … [Leggi di più...] infoAAA Cercasi rivoluzione culturale
Boomerang
Dunque sabato 30 alle ore 7.30 (con rientro previsto intorno alle 21) partiremo da Monfalcone alla volta di Verona con le amiche di SOS Rosa e con chi si vorrà aggregare per partecipare alla grande manifestazione contro il convegno sulla famiglia, cui ha aderito anche il presidente della Regione Fedriga. Viene da chiedersi perchè questi lo facciano e ormai "mi sono fatta … [Leggi di più...] infoBoomerang
Credere, obbedire, combattere
Obbedire innanzitutto. Salvini chiama, Fedriga risponde e partecipa, ufficialmente con tanto di patrocinio regionale al Congresso di Verona. Ergo nel capoluogo veneto ci andrà con i nostri soldini. A RAP-PRE-SEN-TAR-CI. Perchè è necessario tutelare la famiglia e soprattutto i bambini, che sono la parte più debole, afferma il "nostro" Massimiliano. Ma quale famiglia? … [Leggi di più...] infoCredere, obbedire, combattere
Brutte e cattive
Gli schiavi che non riflettono sulla loro schiavitù, i neri che sono contenti di fare lo zio Tom, gli operai che pur di lavorare sopportano le malattie professionali, le donne che non vivono senza l'approvazione degli uomini dimostrano una cosa soltanto: senza prendere coscienza in modo critico della propria condizione, senza comprendere che viviamo all'interno di un sistema di … [Leggi di più...] infoBrutte e cattive
Bordelli
Dunque lo stabile di Casapound non viene sgombrato perchè comunque era tenuto bene. Come a dire che io posso andare ad occupare una bella villa e poi se uso straccio e pattumiera la posso tenere per sempre. Invece a Torino il centro sociale l'Asilo viene sgombrato con la forza. A Roma Blocco studentesco, presente anche a Gorizia, impedisce una conferenza di ANPI che secondo … [Leggi di più...] infoBordelli
Dei peni e delle vagine
Camiciottoli aveva augurato lo stupro a Laura Boldrini (“Potremmo dargli gli arresti a casa della Boldrini, magari le mette il sorriso, che ne pensate?”, riferendosi ad un feroce stupro di una donna commesso da un gruppo di giovani immigrati). Masocco si è dimesso dopo che gli è stato attribuito un audio WhatsApp in cui diceva "venite, c'è una dj figa da … [Leggi di più...] infoDei peni e delle vagine
25 novembre: saranno le donne a scrivere il futuro del paese?!
C’è un'Italia che resiste, ed è tinta di rosa. Un fiume in piena quello visto ieri a Roma: 200 mila donne sono scese in piazza contro la violenza di genere, ma anche contro la deriva reazionaria che sta prendendo il nostro paese, peraltro due aspetti perfettamente collegati. I temi toccati sono veramente tanti: ddl Pillon, femminicidio, perpetrato nella maggior parte dei casi … [Leggi di più...] info25 novembre: saranno le donne a scrivere il futuro del paese?!
“Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel mediterraneo”
Lo spettacolo "Scatti e parole" che andrà in scena venerdì alle 20.30 presso il Kulturni dom di Gorizia è liberamente tratto dal libro "Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel mediterraneo" di Stefania Prandi. L'autrice ha raccolto circa 130 interviste a braccianti agricole in Italia, soprattutto tra Sicilia e Puglia, in Marocco e in Spagna. L'oro rosso - … [Leggi di più...] info“Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel mediterraneo”