La fase di emergenza dovuta al Covid, dati alla mano, sembra essere alle spalle, e in città dal punto di vista della salute non è stata nemmeno avvertita la presenza del virus. Merito e fortuna, in questi casi, vanno a braccetto. Scampato il pericolo, resta, potenziata dalla fase di lockdown, l'emergenza economica e sociale, precedente alla segregazione di questi tre mesi e … [Read more...] about Se si vuole, no se pol
emergenza
De senectute
Impressionanti i discorsi che si fanno sui vecchi, morti nella RSA oppure a casa, seppelliti senza funerale, oppure trasferiti in altre residenze cosiddette assistite dove hanno contagiato altri ospiti e operatori. E' evidente che si è scelto di far morire i vecchi perchè non c'era posto negli ospedali e bisognava scegliere. Va sottolineato che i posti di terapia in … [Read more...] about De senectute
Un bel tacer…
Un bel tacer non fu mai scritto. Nemmeno in questo momento di difficoltà chi dovrebbe essere super partes riesce ad esserlo. Si chiedono contributi e idee alle opposizioni (trafiletto su Il Piccolo di oggi)? Ma le opposizioni sono sempre quelle accusate di essersi appiattite su posizioni di una certa persona o di una certa sinistra? Sono le stesse opposizioni che hanno visto … [Read more...] about Un bel tacer…
Emendaniente
Aiutati che il ciel ti aiuta. Il comune ha 120.000 euro per le famiglie in questa emergenza epocale, altro non c'è nel maxi emendamento che ridisegna il concetto di XL e lo avvicina più alla small. Per il resto, donategoriziani, c'è l'Iban. 120mila euro sono niente, per la realtà che molti di noi stanno vivendo. Non si è capito che la chiusura ha messo in ginocchio … [Read more...] about Emendaniente
Crisi e ipocrisie
È appena terminata la commissione bilancio, nella quale è stato illustrato l'emendamento che dovrebbe tamponare la situazione d'emergenza che stiamo vivendo. Deludente è dir poco: 120mila euro alle famiglie, una triste miseria: il Salone del Gusto, quattro giorni a Gusti di Frontiera, ne vale 80 mila. 280mila alle attività produttive, di cui 250mila sono mancati introiti da … [Read more...] about Crisi e ipocrisie
Quando tutto questo sarà finito…
Me ne sto tornando a casa con il sole, dopo tanti giorni senza sosta fino a tarda sera, e mi sento felice come un soldato in licenza. Non che io abbia affrontato la guerra sul fronte, ma pure nelle retrovie non è stato uno scherzo, anche se qui da noi la tragedia è stata solo annunciata e la pandemia, sinora, ci ha solo sfiorato. Merito dei cittadini ligi alle regole del … [Read more...] about Quando tutto questo sarà finito…
Universalismo
Quando uno sta affogando in mare non credo che il bagnino gli chieda se ha frequentato i corsi di nuoto o quando ha consumato l'ultimo pasto. Semplicemente soccorre e gli eventuali rimproveri verranno dopo. Siamo o no in una situazione di emergenza? Allora tutte queste disquisizioni sul lavoro nero, su chi ha diritto ai soldi o no, sono francamente inutili. Intanto perchè … [Read more...] about Universalismo