Iniziamo cercando di illustrare in breve la parola sogno: è ogni attività mentale svolta prevalentemente quando si dorme, ma non solo, e comprende ricordi, desideri non realizzati o irrealizzabili, emozioni. Sull’(im)possibilità decideranno le lettrici e lettori e i loro organismi politici rappresentativi. Il 3 ottobre p v è un anniversario importante per Gorizia: nello … [Leggi di più...] infoUn sogno (ir)realizzabile
ferrovia
Ferrovia Cervignano – Aquileia – Pontile per Grado
Grado diventò kurort (luogo di cura) nel 1892, quattro anni dopo che lo stesso termine venne dato ad Abbazia (Opatija) ma con maggior merito dovuto al clima salso iodico e alle belle spiagge di sabbia dorata; confermò la sua caratteristica di stazione balneare fra la fine dell’800 e i primi 10 anni del 900. Si pose subito il problema del notevole tempo di viaggio da … [Leggi di più...] infoFerrovia Cervignano – Aquileia – Pontile per Grado
La linea Transalpina
In un precedente articolo sull’ex Ferrovia Meridionale, la prima ferrovia a raggiungere Gorizia, si notava come le onerose tariffe chieste dalla Sudbahn subentrata all’Impero Austro Ungarico originarono notevoli lamentele da parte degli ambienti economici e istituzionali a chiedere un secondo collegamento con l’Impero. Le sue condizioni finanziarie nella seconda metà del 19° … [Leggi di più...] infoLa linea Transalpina