Passa con il voto unanime dei pochi consiglieri rimasti in aula (28 su 41, 15 dell’opposizione e 13 della maggioranza) la mozione sulla ludopatia che il Forum ha presentato assieme ai colleghi Tomasella e Braulin. Il lavoro congiunto, prima tra di noi e poi in commissione, ha portato alla redazione di questo documento condiviso che ieri è stato approvato dopo una discussione … [Leggi di più...] infoMozione approvata!
forum gorizia
Il ricordo di Sonia
Ci siamo trovati in tanti, amici, colleghi di lavoro e di impegno politico e civile, a ricordare Sonia Santorelli, che ha fatto parte del Forum dalla sua fondazione. Abbiamo voluto condividere nella nostra sede pensieri, riflessioni, dolori e amarezza per la sua scomparsa. Con lei perdiamo, come tanti hanno ricordato, una persona dolce, attenta e generosa, ma al tempo stesso … [Leggi di più...] infoIl ricordo di Sonia
Goriziani, iscrivetevi all’anagrafe antifascista del Comune di Stazzema
Una delle pagine più orribili della truce storia del nazifascismo in Italia venne scritta il 12 agosto del 1944, in un villaggio sperduto tra le valli e i castagneti delle Alpi Apuane, Sant’Anna di Stazzema, in provincia di Lucca. (http://www.santannadistazzema.org/sezioni/IL%20PAESE/) Tutt’altro che facilmente raggiungibile, era diventata rifugio di un migliaio di … [Leggi di più...] infoGoriziani, iscrivetevi all’anagrafe antifascista del Comune di Stazzema
Goriziani’s Karma
In città sono presenti tre gruppi (trasversali) di goriziani. 1) quelli che si danno da fare, 2) quelli che non si danno da fare, 3) quelli che parlano. La terza categoria è quella più numerosa, complice la densità di bar, osterie, caffè, trattorie, gostilne e gostione, agriturismi. La terza categoria è quella che parla di tutto perchè sa tutto, dal riparare un motore, a … [Leggi di più...] infoGoriziani’s Karma
Chi era e cosa ha fatto veramente la Decima Mas
Alla luce dei recenti fatti che hanno coinvolto il Comune di Gorizia e la città tutta, il Forum Gorizia aderisce e vi invita a questa iniziativa organizzata dall'Anpi. Venerdì 2 febbraio alle ore 17.30 presso la sala del Trgovski dom di Gorizia in Corso Verdi 52, lo storico Luciano Patat parlerà della formazione Decima Mas e delle sua azioni militari, in particolare al confine … [Leggi di più...] infoChi era e cosa ha fatto veramente la Decima Mas
Welcome
Il Forum Gorizia e il Kulturni Dom martedì 30 gennaio, alle 20.30, portano a Gorizia lo spettacolo Welcome di e con Beppe Casales. “Welcome” è uno spettacolo sulle migrazioni umane. Quello che ha prodotto la guerra in Siria è stato definito il più grande movimento migratorio dopo la Seconda Guerra Mondiale. Io penso che il teatro non possa non raccontarlo. Perciò parto da … [Leggi di più...] infoWelcome
Responsabili e non
Ieri si è svolta una manifestazione pacifica, numerosa, piena di donne con bambini, italiani, sloveni, croati, afghani, cinesi, pakistani, iracheni che hanno rivendicato quanto affermato nella dichiarazione dei diritti dell'uomo emanata dall'ONU nel 1948. Articolo 1 gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione di coscienza e … [Leggi di più...] infoResponsabili e non
Seguite il sindaco!
E' l'appello che lanciamo ai suoi collaboratori. Dategli una mano in una fase delicata, in cui il nervosismo e la rabbia gli fanno fare non solo errori politici, ma comunicativi. Oggi sul giornale locale leggiamo la sua esternazione stizzita “ Il corteo è un'iniziativa politica”. Ma va? Non essendoci davanti una bara, allora si tratterebbe di funerale, né la statua di un … [Leggi di più...] infoSeguite il sindaco!
Gli eventi del Forum Gorizia
Cominceranno il 10 ottobre gli eventi promossi dal Forum Gorizia: si parlerà di banche con Maurizio Crema, l’autore del libro Banche rotte. I giorni bui di Veneto Banca e della Popolare di Vicenza, e Andrea Bellavite, il Sindaco di Aiello. Il libro ricostruisce le vicende che hanno sconvolto due grandi banche del Nordest con filiali in tutta Italia e anche all'estero: Veneto … [Leggi di più...] infoGli eventi del Forum Gorizia
#SetteSettembre2017
Chi ha intuito è in grado di prevedere scenari. Il blog del Forum è frutto di un’intuizione di Andrea Bellavite che lo ha inaugurato il 28 novembre 2008, quando il blog ancora non era di moda. Il primo post: Benvenuti Dobrodošli Benvignus Willkommen Welcome Bienvenido Bienvenue رحب. קבלת פנים Bem-vindo Καλώς ορίσατε Добро пожаловать 欢迎 ようこそ 환영 Sono passati quasi 10 anni, … [Leggi di più...] info#SetteSettembre2017