Qualcosa sta cambiando in tutto il paese nel modo di pensare della gente ed è l'idea che si possa stare meglio stando insieme. Insieme si chiacchiera, si legge, si parla, si guardano le foto del passato, ci si ricorda, insomma si fa tutto quello che rende il pomeriggio più pieno e divertente. In questa situazione capita che qualcuno possa aiutare un altro che è un … [Leggi di più...] infoVicini di casa davvero
gorizia
Signora, pietà
Durante la presentazione di ieri del libro su Italico Chiarion, Anna Di Gianantonio ha descritto la Gorizia postbellica. Ebbene, le analogie con la Gorizia attuale erano a dir poco sorprendenti. Centro-destra al potere, allora il monocolore DC e una forte presenza missina, odio verso gli slavi, pericolo d'invasione comunista, foibe, lapidario, zona franca: questi erano i temi … [Leggi di più...] infoSignora, pietà
Cala pure il turismo
La relazione dell'assessore Bini mette in evidenza che la stagione estiva 2019 ha prodotto in regione, per il periodo maggio-giugno un incremento di 1,4% di arrivi in più e un più 0,8 di presenze. Crescono Trieste, con ben 7,7 di presenze in più e anche Udine con un 4, 4% . Invece Pordenone e Gorizia hanno presenze in calo. La nostra città ottiene un meno 1, 6%. E' davvero … [Leggi di più...] infoCala pure il turismo
Kim Jong Zib ha sorvolato la città
Kim Jong Zib ha sorvolato la città. Una folla di cittadini festanti sventolava sotto di lui il proprio fazzoletto in segno di saluto e gratitudine. Ha poi fatto visita al monumento a Norma Cossetto, la cui unica colpa fu di essere italiana. Sabato, aveva invece inaugurato la giostra che dà la possibilità a tutti i bambini di giocare insieme, giostra che aveva bocciato un anno … [Leggi di più...] infoKim Jong Zib ha sorvolato la città
Cosa ne sarà della sanità isontina dopo la fusione con Trieste?
Sabato 20 luglio si è tenuto a Palmanova un incontro pubblico - molto contestato – presenti il Governatore Fedriga, l’Assessore Riccardi e i vertici della sanità regionale con i sindaci, gli operatori sanitari e i cittadini della bassa friulana. Tema dell’incontro "Verso il nuovo modello del servizio sanitario regionale", ma in realtà si è parlato soprattutto di punto … [Leggi di più...] infoCosa ne sarà della sanità isontina dopo la fusione con Trieste?
La festa della Repubblica è qui
La festa della Repubblica è qui, nella piazza che unisce due città e due stati. Parafrasando il crociano "non possiamo non dirci cristiani", non possiamo non dirci antifascisti, con la doppia negazione che afferma una verità incontestabile: da lì veniamo, punto. E la festa si fa mangiando insieme, italiani e sloveni, proprio lì dove qualche idiota rimetterebbe il muro. 700 … [Leggi di più...] infoLa festa della Repubblica è qui
Ordire la trama
Nell’ultimo interessante incontro tenutosi mercoledì scorso sul nuovo piano regolatore di Gorizia è emerso che la città è “multipolare” essendosi sviluppata per borghi negli ultimi decenni. Di un insieme di borghi si tratta infatti, e anche di antichi comuni che dal 1927 sono stati accorpati al nucleo principale venendo a costituire l’attuale città di Gorizia che tutti … [Leggi di più...] infoOrdire la trama
Costruire comunità intelligenti, non rozzi murazzi
Venerdì 5, prima della manifestazione alla Transalpina, si è svolta un'iniziativa molto importante. Nello spazio dove un tempo avrebbe dovuto esserci una fontana, davanti alla farmacia di S. Anna, il piccolo anfiteatro è servito ad ospitare un particolare incontro. Si è presentato uno studio fatto dalla straordinaria maestra Nerina Fattutta con tre quinte elementari di via … [Leggi di più...] infoCostruire comunità intelligenti, non rozzi murazzi
Rosso Giallo Verde! Eppure stiamo ancora aspettando…
Ci si riferisce naturalmente ai codici colore del triage che vengono assegnati al momento dell’accettazione al Pronto Soccorso. Il PS di Gorizia per anni ha registrato le peggiori performance a livello aziendale (tempi d’attesa, percentuale di abbandono), e questo a causa di carenze di personale e nel management che sono durate a lungo, e che sembravano aver … [Leggi di più...] infoRosso Giallo Verde! Eppure stiamo ancora aspettando…
Un grazie a chi c’era, a chi non c’era una domanda: perche?
Oggi è una di quelle giornate che rimarrà nella storia... almeno a Gorizia, non abituata alle manifestazioni, ancora meno a quelle a cui prendono parte i bambini e i giovani. Di fatto è uno spartiacque: se prima qualcuno ancora poteva nascondersi dietro a un dito, oggi, dopo che una sedicenne ha mobilitato il mondo, non è più possibile. Oggi, quei ragazzi che tanto … [Leggi di più...] infoUn grazie a chi c’era, a chi non c’era una domanda: perche?