Kim Jong Zib ha sorvolato la città. Una folla di cittadini festanti sventolava sotto di lui il proprio fazzoletto in segno di saluto e gratitudine. Ha poi fatto visita al monumento a Norma Cossetto, la cui unica colpa fu di essere italiana. Sabato, aveva invece inaugurato la giostra che dà la possibilità a tutti i bambini di giocare insieme, giostra che aveva bocciato un anno … [Leggi di più...] infoKim Jong Zib ha sorvolato la città
gorizia
Cosa ne sarà della sanità isontina dopo la fusione con Trieste?
Sabato 20 luglio si è tenuto a Palmanova un incontro pubblico - molto contestato – presenti il Governatore Fedriga, l’Assessore Riccardi e i vertici della sanità regionale con i sindaci, gli operatori sanitari e i cittadini della bassa friulana. Tema dell’incontro "Verso il nuovo modello del servizio sanitario regionale", ma in realtà si è parlato soprattutto di punto … [Leggi di più...] infoCosa ne sarà della sanità isontina dopo la fusione con Trieste?
La festa della Repubblica è qui
La festa della Repubblica è qui, nella piazza che unisce due città e due stati. Parafrasando il crociano "non possiamo non dirci cristiani", non possiamo non dirci antifascisti, con la doppia negazione che afferma una verità incontestabile: da lì veniamo, punto. E la festa si fa mangiando insieme, italiani e sloveni, proprio lì dove qualche idiota rimetterebbe il muro. 700 … [Leggi di più...] infoLa festa della Repubblica è qui
Ordire la trama
Nell’ultimo interessante incontro tenutosi mercoledì scorso sul nuovo piano regolatore di Gorizia è emerso che la città è “multipolare” essendosi sviluppata per borghi negli ultimi decenni. Di un insieme di borghi si tratta infatti, e anche di antichi comuni che dal 1927 sono stati accorpati al nucleo principale venendo a costituire l’attuale città di Gorizia che tutti … [Leggi di più...] infoOrdire la trama
Costruire comunità intelligenti, non rozzi murazzi
Venerdì 5, prima della manifestazione alla Transalpina, si è svolta un'iniziativa molto importante. Nello spazio dove un tempo avrebbe dovuto esserci una fontana, davanti alla farmacia di S. Anna, il piccolo anfiteatro è servito ad ospitare un particolare incontro. Si è presentato uno studio fatto dalla straordinaria maestra Nerina Fattutta con tre quinte elementari di via … [Leggi di più...] infoCostruire comunità intelligenti, non rozzi murazzi
Rosso Giallo Verde! Eppure stiamo ancora aspettando…
Ci si riferisce naturalmente ai codici colore del triage che vengono assegnati al momento dell’accettazione al Pronto Soccorso. Il PS di Gorizia per anni ha registrato le peggiori performance a livello aziendale (tempi d’attesa, percentuale di abbandono), e questo a causa di carenze di personale e nel management che sono durate a lungo, e che sembravano aver … [Leggi di più...] infoRosso Giallo Verde! Eppure stiamo ancora aspettando…
Un grazie a chi c’era, a chi non c’era una domanda: perche?
Oggi è una di quelle giornate che rimarrà nella storia... almeno a Gorizia, non abituata alle manifestazioni, ancora meno a quelle a cui prendono parte i bambini e i giovani. Di fatto è uno spartiacque: se prima qualcuno ancora poteva nascondersi dietro a un dito, oggi, dopo che una sedicenne ha mobilitato il mondo, non è più possibile. Oggi, quei ragazzi che tanto … [Leggi di più...] infoUn grazie a chi c’era, a chi non c’era una domanda: perche?
Una poltrona per lui
Eccolo, il nostro don Abbondio. Il Mai sotto Trieste diventa un sì a Udine, alla faccia del mandato del Consiglio Comunale. "Se ne può parlare" è l'equivalente della trattativa sulla buonuscita: un posto da qualche parte per lui, a Roma o in Europa, chissà, e la garanzia di uscirne "prescritto" dalla fine dell'isontino, tanto per cambiare. L'uomo è fatto così: ragiona ad … [Leggi di più...] infoUna poltrona per lui
Questione di bicchieri?
La triste vicenda dell’Hotel Entourage impone molte riflessioni. Innanzitutto duole constatare con quale superficialità si affronti il tema di una chiusura: non si tratta del vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Non si tratta di essere ottimisti o pessimisti, bensì di preoccuparsi per l’ennesima attività che chiude con tutte le nefaste conseguenze che ciò comporta … [Leggi di più...] infoQuestione di bicchieri?
Si apre la pista, si chiude il portone
Così l'Hotel Entourage è chiuso. E' un danno molto grave per la piazza, cui mancherà l'illuminazione dell'albergo che mandava una bella luce diffusa che la impreziosiva, e per il turismo. Molti ospiti di convegni, presentazione di libri, dibattiti li abbiamo fatti alloggiare all'Entourage e senza questa struttura l'offerta cittadina si impoverisce non poco. Non c'è … [Leggi di più...] infoSi apre la pista, si chiude il portone