Un comune in ostaggio, così titola il corsivo del nuovo direttore del Piccolo. Meglio le urne, conclude, ribaltando quattro anni di bucolica narrazione della città che le colonne del suo giornale hanno contribuito a creare. Non è andato tutto bene, no, in questo quadriennio di abbracci, se il comune ora è in ostaggio, che è parola pesante. Poteva dire condizionato, poteva … [Leggi di più...] infoUn comune in ostaggio
governo
Cotto e mangiato
Un tempo, la cucina democristiana prevedeva un fuoco lento. Sarà così anche per Salvini, avendo ai fornelli un cuoco come Mattarella? Parrebbe di sì, scrutando le bolle della pentola. Salvini dal canto suo, si è immerso quando l'acqua era ancora gradevole e lo chef era (penta)stellato, ma rischia, ora che è solo contro tutti e non decide la cottura, di far la fine della rana … [Leggi di più...] infoCotto e mangiato
La democrazia, la sovranità e il ricatto
Proviamo per qualche istante a mettere da parte l'incapacità politica del novello Di Maio oppure la malizia del navigato Salvini. Spostiamo invece l'attenzione sull'arbitro di questa surreale e grottesca partita sfociata nella crisi che conosciamo. Si sono moltiplicati in questi giorni gli hashtag #iostoconmattarella. Ebbene, tralasciando la richiesta di impeachment, … [Leggi di più...] infoLa democrazia, la sovranità e il ricatto
Quousque tandem abutere patientia nostra?
Paolo Savona: cosa aveva che non andava? Cosa aveva solo lui che andava? Comunque la si guardi, con gli occhi di chi grida al golpe o con quelli di chi difende il Colle, è innegabile che le due domande portano ognuna al una propria verità antitetica all'altra. Non sapremo, nell'immediato o forse mai, com'è andata veramente, certo è che arrivare a uno scontro istituzionale … [Leggi di più...] infoQuousque tandem abutere patientia nostra?
I due caballeros
Mai telenovela ha appassionato gli italiani come quella che si sta svolgendo quotidianamente sugli schermi televisivi. Don Mateo e don Louis do Parlamento sfidano a morte don Sérgio do Quirinal per la conquista del potere. I due caballeros prima scrivono un programma de gobierno, una bozza tanto segreta che due ore dopo compare sulla stampa provocando fibrillazioni nei … [Leggi di più...] infoI due caballeros
Esibizione muscolare
Ma davvero due leader politici che aspirano a fare i ministri in due importanti dicasteri non conoscevano la storia politica di Sergio Mattarella e non potevano prevedere che su trattati economici e euro avrebbero incontrato degli ostacoli? E non sapevano che da almeno cinque giorni si discuteva con preoccupazione sul nome di Paolo Savona? A un passo dal varare il “governo del … [Leggi di più...] infoEsibizione muscolare
Un tanto per opportuna conoscenza
L'accordo Ministero Interni/Anci riguarda l'accoglienza dei richiedenti asilo gestita direttamente da ogni Comune. Il Comune di Gorizia in questo momento non ha "giá dato" (virgolettato di Ziberna e Romano) proprio nulla, anzi. Secondo l'accordo citato da sindaco e assessora, il Comune di Gorizia è inadempiente per un numero di 90 persone. Neanche una delle migliaia di … [Leggi di più...] infoUn tanto per opportuna conoscenza
Chi semina vento raccoglie tempesta
Davvero molto grave quanto avvenuto al Senato per l’approvazione della legge elettorale. Ponendo la questione di fiducia il Governo ha, di fatto, impedito qualsiasi discussione ed eventuale modifica del testo approvato dalla Camera, esautorando completamente uno dei due organi legislativi della Repubblica. Ciò è tanto più grave poiché il testo in discussione era quello … [Leggi di più...] infoChi semina vento raccoglie tempesta