Bisognerebbe chiedere all’amministrazione comunale di questa città cosa ne pensa della terribile situazione che in questi giorni si è verificata in Afghanistan. A prescindere dal livello politico e dalle sue implicazioni internazionali, esiste anche un livello umanitario, che esula dai meri interessi che ogni singolo stato ha coltivato, o ha intenzione di coltivare, in quelle … [Leggi di più...] infoKabul Gorizia, solo andata
immigrazione
Pensavo fosse amore, invece…
"Forza Italia non accetterà che a Gorizia si realizzino né tendopoli né si destini altri spazi che per la città sono vitali…" così vitali che sono vuoti come del resto gran parte della città. Poi Forza Italia chi, che in questo preciso momento è una sorta di oggetto non ben identificato? Abbiamo visto un Gentile piuttosto arrabbiato, anzi sconcertato, in occasione … [Leggi di più...] infoPensavo fosse amore, invece…
Prima le Persone
Il Forum Gorizia sarà a Trieste sabato 13 aprile pomeriggio per manifestare contro razzismo e discriminazione, per la convivenza pacifica e l'integrazione. Il nostro è un appello a tutte e a tutti: diamo vita a una grande iniziativa pubblica anche Friuli Venezia Giulia, come a Milano poche settimane fa e in altre parti d'Italia, per ri/mettere al centro le persone e … [Leggi di più...] infoPrima le Persone
Bonus gratitudine a doppio senso
Il comune utilizzerà un bonus di circa 150.000 euro, dati dallo stato per aver accolto i rifugiati ed aver subito dei disagi, ai disoccupati goriziani. Premesso che il comune non ha messo neanche i bagni chimici e ha fatto dormire i rifugiati in galleria Bombi, vogliamo scordare il passato e senza più rancori arrivare, almeno su questo terreno, ad una pacificazione? … [Leggi di più...] infoBonus gratitudine a doppio senso
Uccidere il futuro
In questi ultimi giorni sono morti due ragazzi diciottenni. Uno di pelle bianca a Bari, portando a domicilio le pizze, investito da un'auto, l'altro del Ghana, di pelle scura, morto bruciato nella tendopoli di S. Ferdinando mentre cercava di scaldarsi con un braciere, appena uscito dallo SPRAR, in cerca di lavoro per pochi euro nella raccolta delle arance. Due colori della … [Leggi di più...] infoUccidere il futuro
Dei diritti e delle pene
Molto interessante la serata di ieri sera a Monfalcone dove i sindaci di Staranzano, Riccardo Marchesan, di Aiello, Andrea Bellavite, di Turriaco, Enrico Bulian, di Gradisca, Linda Tomasinsig, di Romans, Davide Furlan (che non compare nella foro perché é arrivato tardi) hanno discusso delle loro esperienze di accoglienza dei migranti alla luce di quanto accadrà con il prossimo … [Leggi di più...] infoDei diritti e delle pene
Le politiche migratorie da contrastare
Riduzione delle quote per i rifugiati da 35 a 19 euro negli SPRAR, apertura dei CAS, fine della protezione umanitaria sono alcuni dei provvedimenti che, con la chiusura del "modello Riace", produrranno un sistema di accoglienza più disumano, dove a prevalere saranno le logiche di "sicurezza" a scapito dell'accoglienza. Intanto la polizia respinge i migranti della rotta … [Leggi di più...] infoLe politiche migratorie da contrastare
Respingimenti fai da te
Profughi che scappano dalla Bosnia, cercando di raggiungere il confine sloveno e poi italiano, vengono respinti e ricacciati nuovamente da dove sono partiti, applicando un'azione di pushs back, cioè un respingimento illecito che lede il diritto della persona a chiedere asilo. Quello che leggiamo sulla stampa è un terribile gioco dell'oca in cui chi viene avvistato dalla … [Leggi di più...] infoRespingimenti fai da te
La rotta balcanica ci riguarda
Lunedì 5 novembre alle ore 17.30 il Forum organizza un incontro aperto a tutti con Andrea Bellavite, Gian Andrea Franchi e Lorena Fornasir per parlare del dramma che si sta profilando sulla cosiddetta rotta balcanica. Dopo gli incidenti dei giorni scorsi in cui i migranti hanno tentato di sfondare il cordone di polizia tra Bosnia e Croazia per tentare di aprirsi una strada per … [Leggi di più...] infoLa rotta balcanica ci riguarda
No Cpr
A Gradisca sono iniziati i lavori per trasformare il Cara, luogo in cui i migranti avevano un minimo di possibilità di movimento, in CPR, che sono invece posti chiusi, carceri, che imprigionano esseri umani solo perchè sono privi del permesso di soggiorno. Nella nostra regione il governatore Fedriga, con il consenso del sindaco di Gorizia, ha proposto l'apertura di … [Leggi di più...] infoNo Cpr