Domenica 6 settembre a Basovica si è tenuta l'annuale commemorazione dei giovani sloveni del TIGR Ferdinand Bidovec, Fran Marušič, Zvonimir Miloš e Alojz Valenčič, uccisi il 6 settembre 1930, dopo un processo farsa celebrato da un illegale tribunale fascista. La loro colpa era quella di lottare per la salvaguardia del diritto all'esistenza del popolo sloveno, della sua lingua e … [Leggi di più...] info“Memoria condivisa” non deve essere dimenticanza della verità storica
italia
L’eccezione conferma la regola
Ciao, la prossima settimana riaprono le scuole in Slovenia: sai se c'è un modulo predisposto dal comune per l'autocertificazione che sia valido per poter accompagnare mio figlio a scuola e poterlo andare a prendere, visto che non vado per lavoro? Ciao, scusa se ti chiedo ma forse ne sai più di me. Sono ore che cerco di capire come fare ad andare a Nova Gorica e Miren per … [Leggi di più...] infoL’eccezione conferma la regola
Il deterioramento ecologico, l’eco reato, la cattiva gestione politica seguono o precedono il deterioramento etico e sociale delle comunità?
Il tema è talmente vasto, che mi è possibile indicare solo alcuni spunti di riflessione. E’ vasto il doppio di quel che risulterebbe se lo discutessimo in un’altra regione italiana, perché il nostro ambiente è diviso tra due nazioni. Ma rimane ambiente al singolare, e quel che si fa e disfa da una parte del confine coinvolge per ragioni fisiche (non c’è norma che tenga, è così … [Leggi di più...] infoIl deterioramento ecologico, l’eco reato, la cattiva gestione politica seguono o precedono il deterioramento etico e sociale delle comunità?
#Ambarabaciccicoccò
L’ultima volta che Italia e Malta hanno intonato l’Ambarabaciccicoccò morirono 268 persone e i nostri politicanti versano una marea (tanto per stare in tema) di lacrime di coccodrillo. Ce la faranno i nostri eroi a battere questo record? Attendiamo qualche ora per conoscere il verdetto, prima però facciamo un passo indietro. “Si chiudano i porti” grida Salvini, che suona … [Leggi di più...] info#Ambarabaciccicoccò
Il GECT Gruppo Europeo per la Cooperazione Territoriale, questo “sconosciuto”
In occasione del primo Consiglio comunale congiunto tra i comuni di Gorizia, Nova Gorica e Sempeter-Vrtojba convocato per oggi, lunedì 9 ottobre, a Nova Gorica, per presentare i progetti, i piani di sviluppo e le relative tempistiche del GECT, acronimo di Gruppo Europeo per la Cooperazione Territoriale, sono andato a rivedermi Convenzione e Statuto, per cercare di comprendere … [Leggi di più...] infoIl GECT Gruppo Europeo per la Cooperazione Territoriale, questo “sconosciuto”
“Lungo la rotta balcanica. Viaggio nella storia dell’umanità del nostro tempo”.
Storie di ordinaria disperazione: questo potrebbe essere il sottotitolo del libro “Lungo la rotta balcanica. Viaggio nella storia dell’umanità del nostro tempo”, presentato ieri alla Casa del Popolo a Gorizia, grazie all'iniziativa dell'Associazione Insieme con Voi e la Tenda per la Pace e i Diritti. Il libro racconta il viaggio dei due autori, Anna Clementi e Diego … [Leggi di più...] info“Lungo la rotta balcanica. Viaggio nella storia dell’umanità del nostro tempo”.