E’ stato bello, ieri, vedere tante persone in piazza XX Settembre a Udine con il primo vero caldo di questo anno che tutti noi ci ricorderemo per sempre. Tecnici, artisti che lavorano nel settore dello spettacolo, della cultura e dell’intrattenimento rivendicano un diritto piuttosto semplice: un reddito di continuità per la loro professione, intermittente, che in questo periodo … [Leggi di più...] infoThe show must go on. Ma non a ogni costo.
lavoro
Gira la ruota
Alcune strutture sanitarie private convenzionate hanno chiesto la cassa integrazione per i loro dipendenti. Il problema è prima. Non dovrebbero esistere, semplicemente. Questo trasferimento di centinaia di milioni di euro pubblici al privato è un'idiozia che meriterebbe da sola la rivoluzione. Che senso ha, nel tanto osannato libero mercato, che diamo ai privati soldi … [Leggi di più...] infoGira la ruota
S come sfruttamento
Augustin Breda, dirigente CGIL, è un operaio della Electrolux Italia di Susegana (TV), considerata una fabbrica che ha un buon rapporto con le maestranze, attenta alla salute e alla prevenzione degli incidenti. Breda invece verifica con i suoi compagni di lavoro e sulla sua pelle che le cose non stanno come dice l'azienda. Infatti dal 2008 al 2015 le malattie professionali in … [Leggi di più...] infoS come sfruttamento
Primo Maggio: dalle origini un insegnamento per i lavoratori di tutto il mondo
Come sempre la storia insegna. La festa del Primo Maggio nasce in seguito a lotte intensissime negli Stati Uniti d'America. Già nel 1866 i partiti della prima Internazionale avevano proposto la giornata di otto ore. “Otto ore per lavorare, otto ore per dormire, otto ore per pensare a se stessi” questo era lo slogan che doveva mobilitare gli operai contro un orario di lavoro di … [Leggi di più...] infoPrimo Maggio: dalle origini un insegnamento per i lavoratori di tutto il mondo
“…fondata sul lavoro” o …sulla libertà?
Il noto politologo e saggista Angelo Panebianco solleva l’interrogativo, secondo lui puramente retorico, se la convivenza civile ci rimetterebbe nel caso in cui la nostra Repubblica, anziché essere fondata sul lavoro, fosse fondata sulla libertà. Come tutti sappiamo, è l’articolo 1 della Costituzione a prevedere che l’Italia sia una repubblica democratica fondata sul lavoro … [Leggi di più...] info“…fondata sul lavoro” o …sulla libertà?