Proviamo per qualche istante a mettere da parte l'incapacità politica del novello Di Maio oppure la malizia del navigato Salvini. Spostiamo invece l'attenzione sull'arbitro di questa surreale e grottesca partita sfociata nella crisi che conosciamo. Si sono moltiplicati in questi giorni gli hashtag #iostoconmattarella. Ebbene, tralasciando la richiesta di impeachment, … [Leggi di più...] infoLa democrazia, la sovranità e il ricatto
legge elettorale
Il giudizio della Corte Costituzionale sul Rosatellum
I titoli che si leggono oggi sulla maggior parte dei giornali sono fatti apposta per confondere le idee e per non far comprendere il significato del giudizio espresso dalla Corte Costituzionale sulla legge elettorale. “Rosatellum promosso”, “No al conflitto sul Rosatellum”, tanto per citarne alcuni, lasciano intendere il primo che la legge elettorale abbia superato l’esame … [Leggi di più...] infoIl giudizio della Corte Costituzionale sul Rosatellum
Rosatellum? No, grazie.
Negli Stati democratici la legge elettorale detta le regole attraverso le quali la volontà popolare si traduce in seggi parlamentari. I sistemi elettorali sono fondamentalmente due, quello maggioritario e quello proporzionale. Il sistema maggioritario si basa generalmente sul collegio uninominale: il collegio esprime un solo seggio e viene eletto chi prende più voti. … [Leggi di più...] infoRosatellum? No, grazie.
Chi semina vento raccoglie tempesta
Davvero molto grave quanto avvenuto al Senato per l’approvazione della legge elettorale. Ponendo la questione di fiducia il Governo ha, di fatto, impedito qualsiasi discussione ed eventuale modifica del testo approvato dalla Camera, esautorando completamente uno dei due organi legislativi della Repubblica. Ciò è tanto più grave poiché il testo in discussione era quello … [Leggi di più...] infoChi semina vento raccoglie tempesta