Ieri il "comizio", pratica ahimè desueta ma da riscoprire, in piazza Vittoria sul no al referendum, oggi la presentazione del libro di Luana De Francisco e Ugo Dinello, Crimini a Nordest. Due temi, quello della rappresentanza e dell'economia criminale, solo all'apparenza slegati, in realtà intrinsecamente connessi: dove è labile la prima, dove la distanza tra le istituzioni … [Leggi di più...] infoCrimini a nordest
libro
1945. Ich bin schwanger (sono incinta), Aiello del Friuli
Martedì 7 luglio, alle ore 20.30 nel cortile della Fondazione De Senibus in Via Da Vinci 5 a Joannis (Aiello del Friuli), Anna Di Gianantonio e Gianni Peteani presenteranno il loro ultimo libro, 1945. Ich bin schwanger (sono incinta). Molti sono i temi che si intrecciano in questo libro, narrazione biografica che dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, quanto sia importante … [Leggi di più...] info1945. Ich bin schwanger (sono incinta), Aiello del Friuli
I libri ci salveranno
Non c’è modo migliore per onorare il 25 aprile che conoscerlo e conoscere tutto ciò che lo ha preceduto. Solo così è possibile non abboccare alle troppe idiozie che ci vengono propinate dai politicanti di turno. Studiare la storia significa avere un mezzo validissimo per comprendere l’oggi perchè è proprio nel passato che troviamo non poche analogie con i tempi … [Leggi di più...] infoI libri ci salveranno
L’ultima corrispondenza
Diffondiamo, e vi chiediamo di diffondere, questa richiesta. Si tratta di una raccolta di contributi per la realizzazione del libro “L'ULTIMA CORRISPONDENZA”, patrocinato -al momento- da Adriatic GreeNet-onlus e dalla Fondazione Alexander Langer. *** Lo scorso agosto, in una delle nostre missioni in Bosnia-Erzegovina, siamo entrati in contatto con Sakib Smajlović … [Leggi di più...] infoL’ultima corrispondenza
Il Martire Fascista
Dopo diverse peripezie per trovare una sede adatta, informiamo che la presentazione del libro Il Martire Fascista di svolgerà domani sera, 6 febbraio, alle ore 20.30 al Kulturni Dom. Riprendiamo la recensione di Anna Di Gianantonio dal blog Piazza Traunik. Edito da Sellerio di Palermo, il libro di Sofri, che nel sottotitolo reca “ Una storia equivoca e terribile”, … [Leggi di più...] infoIl Martire Fascista
Storie di comunisti
Suscita emozioni il libro di Dario Stasi Storie di comunisti. Gli anni Sessanta e Settanta nel PCI a Gorizia. Emozioni che vanno dal rimpianto alla rabbia, dalla nostalgia al senso di impotenza. Una storia - quella dei comunisti in città - che dovrebbe far riflettere ogni goriziano su un patrimonio umano, di cultura, di esperienza, di competenza che nel migliore dei casi è … [Leggi di più...] infoStorie di comunisti
La prossima iniziativa del Forum: Mafia a Nord-Est
Dopo la prima inchiesta, condotta con Ugo Dinello e Giampiero Rossi, Luana De Francisco racconta le ultime scoperte sui fenomeni mafiosi del nostro territorio. Imprenditoria locale e politica, riciclo del denaro sporco ed edilizia, gioco d'azzardo, rifiuti, sfruttamento della manodopera, sono alcune caratteristiche che legano questi intrecci perversi con quanto avviene a … [Leggi di più...] infoLa prossima iniziativa del Forum: Mafia a Nord-Est
“Lungo la rotta balcanica. Viaggio nella storia dell’umanità del nostro tempo”.
Storie di ordinaria disperazione: questo potrebbe essere il sottotitolo del libro “Lungo la rotta balcanica. Viaggio nella storia dell’umanità del nostro tempo”, presentato ieri alla Casa del Popolo a Gorizia, grazie all'iniziativa dell'Associazione Insieme con Voi e la Tenda per la Pace e i Diritti. Il libro racconta il viaggio dei due autori, Anna Clementi e Diego … [Leggi di più...] info“Lungo la rotta balcanica. Viaggio nella storia dell’umanità del nostro tempo”.