Il frutto proibito delle elezioni anticipate piomba così nel giardino della maggioranza, e il sindaco alla frutta di argomenti si aggrappa al Covid per dire c'è bisogno di me. Il voto, e il vuoto, è politico: la maggioranza non c'è più e la salvezza streamingzita dell'altra sera sul consorzio industriale è, grave a dirsi, un morso alla mela di una parte dell'opposizione. Le … [Read more...] about Paradiso perduto
maggioranza
Ora et labora
"Pre...sente..." È una voce flebile, sofferta, da una camera da letto, a garantire il numero legale in consiglio comunale. Ed è proprio quella che non ti aspetti, perché le voci di corridoio la danno al centro di un vero e proprio giallo estivo: ustioni in gola e allo stomaco da acqua di San Benedetto, dicono le cronache cittadine. Quando si dice il reflusso. Ma a noi … [Read more...] about Ora et labora
Il castello di sabbia
Oggi tocca alla Ferrari, domani chissà. La fuga da Forza Italia arriva anche a Gorizia, e la maggioranza in un anno ha già cambiato parecchio la sua fisionomia. La "granitica coalizione" che aveva vinto le elezioni col 25 % dei consensi dei Goriziani (votò il 50% degli aventi diritto, e Ziberna prese il 50%: quindi il 50% di chi si recò alle urne non votò per lui, è sempre … [Read more...] about Il castello di sabbia
Maggioranza o poltronificio
Esiste ancora una maggioranza al consiglio comunale di Gorizia? Se osserviamo quanto accade, la risposta è no. Sia il numero degli assessorati dati per compiacere e far star buoni alleati che di consenso ne hanno ottenuto ben poco, sia la questione dei gettoni di presenza per cui consiglieri di maggioranza non vogliono vederseli decurtati e fanno mancare i numeri in aula per … [Read more...] about Maggioranza o poltronificio
Gentile e le Termopili
Quando dicevamo che questa maggioranza è priva di leadership politica e culturale avevamo ragione. Una ennesima prova è l'atteggiamento sulle commissioni del consiglio comunale. La maggioranza propone i suoi candidati senza discutere, cercando di imporre all'opposizione i suoi nomi. L'opposizione, come è nel suo pieno diritto, esce dall'aula e fa mancare il numero legale, … [Read more...] about Gentile e le Termopili
Unità e vaneggiamento
Per me è molto consolante vedere i partiti di sinistra e centro sinistra fare una conferenza stampa sul problema dei migranti e votare assieme la mozione contro l'impianto a bio masse in centro città. L'immagine che si dà alla gente è quella di persone capaci di ragionare insieme, mentre la maggioranza, nella totale confusione, non riesce a fare nulla e raccoglie solo … [Read more...] about Unità e vaneggiamento
Nero di seppia
Perchè il documento dei 4 sindaci non costituisce un passo concreto nel problema dell’accoglienza profughi, ma è solo nero di seppia per nascondere il problema? E’ semplice. Le opposizioni si sono riunite per prendere atto di una situazione che viola i diritti umani, che va al di là della politica e degli schieramenti, perché investe i principi costituzionali del diritto … [Read more...] about Nero di seppia
Il ruolo dell’opposizione
Il centrodestra ha vinto a Gorizia (anche se la sua maggioranza non è stata così schiacciante), ma l’opposizione rappresenta pur sempre il 43.30% dei voti validi espressi. Togliendo i 5Stelle, con il loro 5,18%, che sono difficili da collocare e che nella scorsa amministrazione non si sono particolarmente distinti per azioni significative, l’opposizione conta un … [Read more...] about Il ruolo dell’opposizione