Mi sono chiesta spesso ieri, in occasione di Diritti in Festa, se a parlare di diritti siamo più bravi adesso, post Covid (sarebbe meglio dire “in mezzo al Covid”), oppure no. Abbiamo sperimentato la clausura, l’impossibilità di muoverci senza un’autocertificazione, l’assenza di scuola per i nostri figli e, se è vero che ti accorgi dell’importanza di qualcosa quando la perdi, … [Read more...] about C’erano una volta una suora, un Imam, una coppia gay e un punk…
migranti
Cuore amico
Non la pietà per la morte di un lavoratore di 30 anni, ma il sospetto sui migranti che arrivano in città, potenziali spacciatori e comunque pericolosi. Siamo in una situazione sociale ed economica grave che va governata con la cura che serve ad un organismo malato. E' la cura migliore è prima di tutto non creare nemici o capri espiatori, allarmi e preoccupazioni, ma risolvere i … [Read more...] about Cuore amico
Chi non sa, parli!
Il primo cittadino non ha perso l'occasione di intervenire sull'operazione di polizia che ha portato all'arresto di alcuni afghani e pakistani che spacciavano dalle parti di via Oriani, nel boschetto vicino alle scuole. Occasione ghiottissima per utilizzare gli stereotipi che tanti vogliono sentirsi dire. Funziona così: gli stranieri si appostano dietro gli alberi e quando … [Read more...] about Chi non sa, parli!
Muri di frontiera
La proposta di Salvini di ripristinare i controlli sul confine con la Slovenia segna un ulteriore, pericoloso passo nella discesa dell’Italia verso gli inferi della disumanità. In questo caso però c’è qualcosa, se possibile, di ancora più inquietante. Già in occasione dell’ultima giornata del ricordo, Basovizza è stata la sede di un’incosciente gara a chi le sparava più … [Read more...] about Muri di frontiera
Aumento del disagio uguale aumento di voti
Il decreto sicurezza di Salvini comporta che i soldi dati per ciascun migrante diminuiscano, il che significa che essi difficilmente potranno essere collocati in piccoli numeri negli appartamenti, il che significa che molti italiani che affittavano le loro case ad enti seri come ICS o Caritas non avranno più i soldi, il che significa che gli enti senza soldi licenzieranno … [Read more...] about Aumento del disagio uguale aumento di voti
Bonus gratitudine a doppio senso
Il comune utilizzerà un bonus di circa 150.000 euro, dati dallo stato per aver accolto i rifugiati ed aver subito dei disagi, ai disoccupati goriziani. Premesso che il comune non ha messo neanche i bagni chimici e ha fatto dormire i rifugiati in galleria Bombi, vogliamo scordare il passato e senza più rancori arrivare, almeno su questo terreno, ad una pacificazione? … [Read more...] about Bonus gratitudine a doppio senso
Sicurezza dei miei stivali
Si rimane allibiti nel leggere le imputazioni che coinvolgono anche i prefetti Zappalorto e Marrosu nella gestione del problema dei migranti. Dalla lettura della stampa emerge che ditte e singoli che ruotavano intorno alla gestione degli stranieri, oltre una trentina di persone, hanno fatto la cresta sulle sigarette, sul pocket money e sulle schede telefoniche dei … [Read more...] about Sicurezza dei miei stivali
Tendone smantellato in barba all’emergenza freddo
La domanda del giorno è stata: il tendone che ospita i migranti sarà smantellato oppure rimarrà in piedi? Ora ne abbiamo la conferma: il tendone sarà chiuso, nonostante l'emergenza freddo. Evidentemente non si tratta di emergenza per il Comune di Gorizia che ha applicato con rigore quanto era stato disposto sin dall'inizio: il tendone del Contavalle poteva rimanere in … [Read more...] about Tendone smantellato in barba all’emergenza freddo
Vai dove ti porta il cuore
Non bastava la robusta contrarietà del già sindaco Romoli, critico verso l'idea della riapertura al traffico di galleria Bombi, con prevedibili danni alla piazza Vittoria e discutibile rilancio del commercio, adesso una nuova autorevole precisazione conferma che l'attuale sindaco esterna senza seguire il pensiero logico razionale, ma seguendo il suo cuore. Il primo cittadino … [Read more...] about Vai dove ti porta il cuore
Restiamo Umani-Humanity Welcome
C O R T E O – C A C E R O L A D A GORIZIA 16 DICEMBRE ORE 15 PIAZZA SANT'ANTONIO NOI Non facciamo differenza fra chi lascia il proprio paese per la guerra o per la fameNon crediamo nei confini, nei muri, nelle barriere fra i popoli Non accettiamo un modello di sviluppo che crea conflitti e povertà Non pensiamo che l’accoglienza diffusa sia un’emergenza, ma … [Read more...] about Restiamo Umani-Humanity Welcome