Ieri il "comizio", pratica ahimè desueta ma da riscoprire, in piazza Vittoria sul no al referendum, oggi la presentazione del libro di Luana De Francisco e Ugo Dinello, Crimini a Nordest. Due temi, quello della rappresentanza e dell'economia criminale, solo all'apparenza slegati, in realtà intrinsecamente connessi: dove è labile la prima, dove la distanza tra le istituzioni … [Leggi di più...] infoCrimini a nordest
parlamento
Sì, no, ni
Mancano meno di due settimane al referendum e ancora non si sa come voteranno i partiti. Stiamo parlando della riforma della Costituzione, sulla quale la posizione di ambiguità a quindici giorni dal voto è semplicemente inammissibile, oltreché ridicola, a conferma che il referendum per le forze politiche assume un valore meramente elettorale, e basta questo a misurare lo … [Leggi di più...] infoSì, no, ni
Al referendum voto no
Manca un mese a votare No al referendum, tanto per sgomberare subito ogni dubbio. Le intenzioni di voto danno il No soccombente, ma gli elettori dei partiti del Sì potrebbero sorprendere i loro apparati schierati obtorto collo a favore di una riforma che, nata sull'onda anticasta, risparmia solo sulla democrazia, e rinforza in realtà proprio la casta, che avrà più potere … [Leggi di più...] infoAl referendum voto no
Chi semina vento raccoglie tempesta
Davvero molto grave quanto avvenuto al Senato per l’approvazione della legge elettorale. Ponendo la questione di fiducia il Governo ha, di fatto, impedito qualsiasi discussione ed eventuale modifica del testo approvato dalla Camera, esautorando completamente uno dei due organi legislativi della Repubblica. Ciò è tanto più grave poiché il testo in discussione era quello … [Leggi di più...] infoChi semina vento raccoglie tempesta