La festa della Repubblica è qui, nella piazza che unisce due città e due stati. Parafrasando il crociano "non possiamo non dirci cristiani", non possiamo non dirci antifascisti, con la doppia negazione che afferma una verità incontestabile: da lì veniamo, punto. E la festa si fa mangiando insieme, italiani e sloveni, proprio lì dove qualche idiota rimetterebbe il muro. 700 … [Leggi di più...] infoLa festa della Repubblica è qui
pastasciutta antifascista
Anche a Gorizia, la grande festa della Pastasciutta antifascista. Seconda edizione, il 25 luglio 2019, in piazza Transalpina – Trg Evrope
Ormai manca meno di una settimana al 25 luglio, la data in cui piazza Transalpina sarà nuovamente gremita di persone. Questa volta l'occasione sarà la pastasciutta antifascista, giunta a Gorizia alla sua seconda edizione. Lo scorso anno qualcuno ebbe l'idea di portarla qui da noi e le tavolate furono allestite lungo tutta via Rastello. Quest'anno, soprattutto grazie alla … [Leggi di più...] infoAnche a Gorizia, la grande festa della Pastasciutta antifascista. Seconda edizione, il 25 luglio 2019, in piazza Transalpina – Trg Evrope
Ritorna la Pastasciutta Antifascista
Visto il grande successo della passata edizione, ritorna a Gorizia per il secondo anno la "Pastasciutta Antifascista". Questa volta le diverse realtà antifasciste promotrici hanno scelto la piazza Transalpina sull'onda della bellissima manifestazione del 5 luglio in cui un migliaio tra italiani e sloveni ha detto NO a ogni tipo di muro che divide, che isola, che … [Leggi di più...] infoRitorna la Pastasciutta Antifascista
C’è qualcosa di nuovo oggi nell’aria, anzi di antico…
Tantissime persone ieri alla “Pastasciutta antifascista” , un'iniziativa che parte dalla tradizione dei fratelli Cervi ed arriva anche da noi. Altri paesi vicini hanno per la prima volta festeggiato la caduta del fascismo il 25 luglio. La guerra non sarebbe certo finita, come molti si aspettavano, anzi sarebbe peggiorata, ma intanto un sospiro di sollievo e un po' di felicità e … [Leggi di più...] infoC’è qualcosa di nuovo oggi nell’aria, anzi di antico…