Sarà bellissima, Piazza Vittoria, con le auto a motore acceso in colonna. Nell'ora di punta serale sono previste 370 auto, 6 al minuto, 1 ogni dieci secondi. Dovranno immettersi nel traffico della prosecuzione di via Roma, auguri! senza il semaforo ma solo con lo stop. Una striscia di porfido, che non c'entra niente con la piazza attuale, a dividerla a metà. Immaginate solo … [Leggi di più...] infoPazza Vittoria
piano del traffico
Primavera di vaghezza
Leggendo sui social il dibattito sulle piste ciclabili c'è davvero da rimanere basiti. In una città dove governa il centro destra da 70 anni con soli cinque anni di amministrazione di diverso colore si rimprovera non chi governa, ma chi fa opposizione. “Dove eravate voi quando non facevano il piano del traffico, devastavano la collina al castello, aprivano la centrale a bio … [Leggi di più...] infoPrimavera di vaghezza
Intorno si concretizza, qui sempre fermi!
Sono incazzato! Non uso correntemente questo modo di esprimermi, ma… … è per sottolineare quale sia alla limitata attenzione del nostro Comune verso “il popolo dei ciclisti” o “gli amanti della bici”. Perché non semplicemente ciclisti, come automobilisti, motociclisti, camionisti, pedoni? Chi va a piedi, come anche il sottoscritto, è amante delle scarpe? A parte questa … [Leggi di più...] infoIntorno si concretizza, qui sempre fermi!
Mobilità urbana: la voglia e la necessità di cambiare, dov’è il Comune di Gorizia?
Progettare percorsi ciclabili sicuri, ovvero non promiscui e separati con un manufatto dal traffico a motore e attraenti con materiali, colori, indicazioni, verde pubblico, idonei posteggi per bici e di riparo in caso di pioggia e punti attrezzati per eventuali riparazioni. Progettare una rete di percorsi ciclopedonali cittadina che unisca i servizi (municipio, ospedale, … [Leggi di più...] infoMobilità urbana: la voglia e la necessità di cambiare, dov’è il Comune di Gorizia?