Senza un polmone si vive, certo, ma con qualche difficoltà. Gorizia e Nova Gorica sono come due polmoni, hanno bisogno l’una dell’altra per vivere al meglio. Con queste parole, ieri sera, Igor Komel ha dato il via alla serata di presentazione di GO-VID. Quando riappare il confine - Ko vidiš spet mejo, documentario sul confine durante il lockdown realizzato da Sara Terpin e … [Leggi di più...] infoGO-VID. Quando riappare il confine
piazza transalpina
Terrazza Transalpina
È stata presentata oggi la futura piazza Transalpina, e la prima novità è che sarà una terrazza, forse per avvicinarci di più allo stesso unico Cielo, come da cartellone angloitalotedesco in piazza Municipio. Non mi addentro in questioni architettoniche per assoluta incompetenza, però due considerazioni sul simbolico le vorrei fare. La particolarità e l'importanza di quel … [Leggi di più...] infoTerrazza Transalpina
Piazza Transalpina vive
E' da sempre uno dei nostri desideri, dare vita alLa Piazza: colei che prima separava e ora unisce, piazza Transalpina. Sabato 21 settembre 2019 alle ore 20.45 presso lì andrà in scena lo spettacolo “Le città senza tempo”, allestimento teatrale ispirato molto liberamente a “Le città invisibili” di Italo Calvino. A rappresentarlo sarà la compagnia teatrale “La fabbrica delle … [Leggi di più...] infoPiazza Transalpina vive
La festa della Repubblica è qui
La festa della Repubblica è qui, nella piazza che unisce due città e due stati. Parafrasando il crociano "non possiamo non dirci cristiani", non possiamo non dirci antifascisti, con la doppia negazione che afferma una verità incontestabile: da lì veniamo, punto. E la festa si fa mangiando insieme, italiani e sloveni, proprio lì dove qualche idiota rimetterebbe il muro. 700 … [Leggi di più...] infoLa festa della Repubblica è qui
Anche a Gorizia, la grande festa della Pastasciutta antifascista. Seconda edizione, il 25 luglio 2019, in piazza Transalpina – Trg Evrope
Ormai manca meno di una settimana al 25 luglio, la data in cui piazza Transalpina sarà nuovamente gremita di persone. Questa volta l'occasione sarà la pastasciutta antifascista, giunta a Gorizia alla sua seconda edizione. Lo scorso anno qualcuno ebbe l'idea di portarla qui da noi e le tavolate furono allestite lungo tutta via Rastello. Quest'anno, soprattutto grazie alla … [Leggi di più...] infoAnche a Gorizia, la grande festa della Pastasciutta antifascista. Seconda edizione, il 25 luglio 2019, in piazza Transalpina – Trg Evrope
Mai più muri Nikoli Več zidov
5 luglio 2019 – ore 20Piazza Transalpina – Trg Evrope Le vedete le quattro persone raffigurate nell'immagine? Siamo noi e i nostri figli, siamo italiani, siamo sloveni, siamo italo-sloveni o sloveno-italiani. Perchè chiunque sia nato da queste parti è un po' questo e un po' quello e non dovrebbe nemmeno essere necessario ribadire quanto questo o quello. La mia generazione … [Leggi di più...] infoMai più muri Nikoli Več zidov
Fine pena mai
Un'idea, in due anni, per la città. Una. Niente. Oggi, dopo due anni, per piazza Transalpina si farà un concorso di idee, che tradotto significa non abbiamo idea di cosa farci, qualcuno ci dica qualcosa per favore. Neanche il parcheggio son riusciti a togliere. Perché i progetti per quella piazza sono ambiziosi, ambiziosissimi, ma non si sa mai quali siano. Per forza, … [Leggi di più...] infoFine pena mai
Nazieuropa al centro dell’Europa
Beppe Casales ritorna a Gorizia, dopo esserci stato la prima volta lo scorso 30 gennaio con lo spettacolo Welcome, organizzato dal Forum Gorizia assieme al Kulturni Dom. Nazieuropa è il titolo dello spettacolo che l’attore porterà in scena domani sera alle 21 sulla piazza Transalpina (partecipazione gratuita), un luogo che il Forum Gorizia, organizzatore della serata, ha … [Leggi di più...] infoNazieuropa al centro dell’Europa