Tutto cambia, nel bene e nel male, a ritmi vertiginosi. Quello che valeva ieri oggi non vale più. In un tempo non molto lontano fare politica, impegnarsi, avere un'idea del mondo, era ordinaria amministrazione. Addirittura essere iscritto a un partito era spesso conditio si ne qua non per ottenere un lavoro, per accedere agli incarichi più prestigiosi... E se non avevi … [Leggi di più...] infoScusate se si chiama politica
politica
Sono protagonisti i numeri, nell’ultimo fine settimana
Inevitabile è un primo sguardo ai goriziani “Gusti di Frontiera”. Non si arriverà forse al milione di presenze, ma a giudicare dalla paralisi perfino del traffico pedonale si può certo presumere che ci si sia arrivati vicino. Non c’è che dire, un’organizzazione straordinaria, al di là di qualche inevitabile disagio soprattutto dei residenti in centro, tre giorni davvero … [Leggi di più...] infoSono protagonisti i numeri, nell’ultimo fine settimana
Il diavolo sta nei dettagli
L' “appassionante” querelle sul fatto se i 5 Stelle siano o no di destra o di sinistra, per poi concludere che in loro convivono le due componenti, credo vada a concludersi. Fin quando si trattava di parlare di temi generici come la rivolta contro la casta (e da che pulpito viene la predica di un movimento che più gerarchico di così si muore) e l'esigenza di fare pulizia nella … [Leggi di più...] infoIl diavolo sta nei dettagli
Ma dove sono i “cattolici”?
L’altra domenica gli amministratori del Friuli Venezia Giulia sono stati invitati dall’Azione Cattolica a riflettere sull’impegno politico dei cattolici. Da quando si è iniziato a parlare di tale realtà tanta acqua è passata sotto i ponti. Ammettendo che nell'immediato dopoguerra ci fosse stato un senso nel cercare di definire un partito traente ispirazione dai principi del … [Leggi di più...] infoMa dove sono i “cattolici”?
Costi e ricavi
Possiamo senz'altro dire che la giunta Ziberna in questi mesi si è mossa solo sul terreno ideologico, non risolvendo i problemi e producendo costi che la collettività si assume a fondo perduto. Vediamone alcuni. Costi economici: con la cosiddetta sanificazione della Valletta e della galleria Bombi si sono spesi oltre 12.000 euro, gettati via, perchè in realtà andrebbe … [Leggi di più...] infoCosti e ricavi